“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di sindaci e cittadini
Lo denuncia il comitato tecnico scientifico "Pro-Tav" creato a Cosenza che teme anche una sottrazione dei fondi destinati all'opera
- Advertisement -
COSENZA – La scoperta di una falda d’acqua sul tracciato della rete dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto. Lo denuncia il comitato tecnico scientifico “Pro-Tav” creato a Cosenza che teme anche una sottrazione dei fondi destinati all’opera e insieme ai sindaci calabresi dell’alto Jonio guidati dal primo cittadino di Cosenza Franz Caruso si stanno mobilitando. Attualmente sono stati avviati solo i lavori del primo sub lotto del Lotto 1 (Battipaglia-Romagnano), circa 30 chilometri in territorio campano. E sono ancora da bandire le gare per gli altri due sub sub lotti. Degli altri lotti fino a Reggio Calabria non sono ancora stati redatti gli studi di fattibilità. Intanto il gruppo Fs ha diramato una nota stampa in cui rassicura che i lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria procedono come da cronoprogramma, precisando però che il tracciato Praia-Tarsia non è realizzabile e si sta pensando al collegamento alternativo Praia-Paola.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’ di Cosenza
COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...
Nel degrado da oltre 10 anni, il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali tornerà...
COSENZA - Una buona notizia per il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali. La giunta municipale, su proposta dell'Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli,...
Mesi di terrore per un’anziana: abusi e violenze inaudite dalla sua badante. Salvata dalla...
REGGIO CALABRIA - Doveva accudirla, si è invece trasformata nella sua aguzzina. Un'anziana di 83 anni ha vissuto per mesi un incubo fatto di...
Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”
COSENZA - «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in...
Due auto date alle fiamme nel cosentino. Danneggiato anche un portone, indagano i carabinieri
CASSANO ALLO IONIO (CS) - Due auto distrutte dalle fiamme, la cui natura sembra essere di origine dolosa e il portone in legno di un'abitazione...
Correlati
Leggi ancora
Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...
CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...
SAN LUCIDO (CS) - La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...
Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...
COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...
Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...
COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...
Paola, fratellini maltrattati: arrestato il compagno della madre. L’uomo portato in...
PAOLA (CS) - Fratellini di Paola: i carabinieri della Compagnia di Paola hanno arrestato il compagno della madre dei bambini di 2 e 4...
Fratellini maltrattati, il criminologo Caruso: “Analizzerò con rigore scientifico senza cedere...
COSENZA - Il caso dei due fratellini di Paola ricoverati per gravi lesioni presso l'ospedale Annunziata di Cosenza, continua a catalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica,...