“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di sindaci e cittadini
Lo denuncia il comitato tecnico scientifico "Pro-Tav" creato a Cosenza che teme anche una sottrazione dei fondi destinati all'opera
COSENZA – La scoperta di una falda d’acqua sul tracciato della rete dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto. Lo denuncia il comitato tecnico scientifico “Pro-Tav” creato a Cosenza che teme anche una sottrazione dei fondi destinati all’opera e insieme ai sindaci calabresi dell’alto Jonio guidati dal primo cittadino di Cosenza Franz Caruso si stanno mobilitando. Attualmente sono stati avviati solo i lavori del primo sub lotto del Lotto 1 (Battipaglia-Romagnano), circa 30 chilometri in territorio campano. E sono ancora da bandire le gare per gli altri due sub sub lotti. Degli altri lotti fino a Reggio Calabria non sono ancora stati redatti gli studi di fattibilità. Intanto il gruppo Fs ha diramato una nota stampa in cui rassicura che i lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria procedono come da cronoprogramma, precisando però che il tracciato Praia-Tarsia non è realizzabile e si sta pensando al collegamento alternativo Praia-Paola.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...
MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa
BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’
LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...
COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...
MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...
Correlati
-->
Leggi ancora
Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte...
LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...
CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...
A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...
DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...
Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...
MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...
Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...
CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...
Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...
CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...