Unical: 900 studenti calabresi di 19 scuole superiori, in visita ai laboratori di ingegneria

Circa 900 studenti, provenienti da 19 scuole superiori di tutta la regione, hanno visitato i laboratori dell’area di Ingegneria dell’Università della Calabria. Ragazze e ragazzi, selezionati tra coloro che stanno valutando l’idea di diventare ingegneri, hanno potuto così incontrare i ricercatori e i docenti dei 34 laboratori che hanno aderito all’iniziativa

- Advertisement -

COSENZA – Circa 900 studenti provenienti da 19 scuole superiori di tutta la regione, hanno ‘invaso’ i laboratori dell’area di Ingegneria dell’Università della Calabria. Gli studenti e le studentesse, selezionati tra coloro che stanno valutando l’idea di diventare ingegneri, hanno potuto così incontrare i ricercatori e i docenti dei 34 laboratori che hanno aderito all’iniziativa. Questo incontro era previsto nell’ambito della seconda edizione del percorso PCTO “Studiare ingegneria all’Unical: come orientarsi e in che modo prepararsi al TOLC-I” che i quattro dipartimenti di Ingegneria dell’Unical hanno proposto in modo congiunto alle scuole superiori calabresi.

ITIS

L’obiettivo del percorso:

  • conoscere le caratteristiche dei diversi corsi di laurea dell’Area di ingegneria offerti dall’Unical e gli aspetti innovativi della ricerca;
  • affrontare uno o più percorsi di approfondimento sui corsi di laurea di maggiore interesse attraverso dei seminari specialistici;
  • visitare i principali Laboratori dell’Area di Ingegneria dell’Unical;
  • prepararsi ad affrontare i test TOLC necessari per accedere ai corsi di laurea dell’Area di ingegneria già in primavera.

Le attività sono iniziate a metà ottobre e termineranno nel mese di dicembre, principalmente attraverso incontri pomeridiani in modalità on-line. Il programma ha una struttura modulare per cui gli studenti possono decidere in autonomia a quali attività partecipare, cercando di assecondare al meglio i propri interessi. La fase dei seminari di orientamento per la scelta dei Corsi di Studio si è conclusa, registrando una estesa e consapevole partecipazione da parte degli studenti e delle studentesse. La successiva visita in presenza presso i laboratori è stato quindi un ulteriore momento significativo che ha consentito di toccare con mano quale potrebbe essere il proprio futuro, in modo da scoprire la varietà e la qualità dell’offerta formativa ed effettuare una scelta consapevole.

ITIS2

Le scuole che hanno aderito

Liceo Scientifico “Valentini-Majorana” di Castrolibero, Licei Scientifici “Scorza” e “Fermi-Brutium” di Cosenza, Polo Liceale “Galilei” di Trebisacce, Liceo Scientifico “Galilei” di Lamezia, Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende, Liceo Scientifico di Filadelfia, Licei di Belvedere e di San Giovanni in Fiore, Liceo “Bruno-Vinci” di Nicotera, Liceo “Lombardi Satriani” di Petilia, IIS “Guarasci-Calabretta” di Soverato, IIS “Lopiano” di Cetraro, IIS “Morelli-Colao” di Vibo Valentia, IIS “Pizi” di Palmi, ITIS “Fermi” di Castrovillari, ITI “Monaco” di Cosenza, istituti di Petilia, Mesoraca e Cotronei, Liceo Scientifico “Guerrisi” di Cittanova, Polo Liceale “Zaleuco-Oliveti-Panetta-Zanotti” di Locri.

Le foto dell’incontro sono disponibili al seguente link:

https://photos.app.goo.gl/jZF9Y34spkYSKQ4p8

I Direttori e i Delegati per l’Orientamento di:

  • Dipartimento di Ingegneria Civile
  • Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
  • Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente
  • Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...
Magnitudo 9 campi flegrei errore

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di 9.0, ma è...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...
Lungomare-Nocera-Terinese

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...
Giunta-comunale-Cassano

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei. INGV pubblica una magnitudo di...

NAPOLI - Questa mattina il sistema di localizzazione automatica dell’INGV aveva diffuso una stima provvisoria relativa a un terremoto di magnitudo tra 4.6 e...

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Monaco di Baviera, Madrid ma anche Brno, Basilea, Nizza. Tutte le...

COSENZA - Nelle ultime settimane si è parlato tantissimo del sistema aeroportuale della Calabria e dell'importanza di avere più collegamenti possibile per favorire e...

Fiera di San Giuseppe: gli ambulanti minacciano di non partecipare. Costi...

COSENZA - Neanche il tempo di pubblicare in bando per i posteggi relativi alla prossima Fiera di San Giuseppe, che in poche ore è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA