Unical: 900 studenti calabresi di 19 scuole superiori, in visita ai laboratori di ingegneria

Circa 900 studenti, provenienti da 19 scuole superiori di tutta la regione, hanno visitato i laboratori dell’area di Ingegneria dell’Università della Calabria. Ragazze e ragazzi, selezionati tra coloro che stanno valutando l’idea di diventare ingegneri, hanno potuto così incontrare i ricercatori e i docenti dei 34 laboratori che hanno aderito all’iniziativa

- Advertisement -

COSENZA – Circa 900 studenti provenienti da 19 scuole superiori di tutta la regione, hanno ‘invaso’ i laboratori dell’area di Ingegneria dell’Università della Calabria. Gli studenti e le studentesse, selezionati tra coloro che stanno valutando l’idea di diventare ingegneri, hanno potuto così incontrare i ricercatori e i docenti dei 34 laboratori che hanno aderito all’iniziativa. Questo incontro era previsto nell’ambito della seconda edizione del percorso PCTO “Studiare ingegneria all’Unical: come orientarsi e in che modo prepararsi al TOLC-I” che i quattro dipartimenti di Ingegneria dell’Unical hanno proposto in modo congiunto alle scuole superiori calabresi.

ITIS

L’obiettivo del percorso:

  • conoscere le caratteristiche dei diversi corsi di laurea dell’Area di ingegneria offerti dall’Unical e gli aspetti innovativi della ricerca;
  • affrontare uno o più percorsi di approfondimento sui corsi di laurea di maggiore interesse attraverso dei seminari specialistici;
  • visitare i principali Laboratori dell’Area di Ingegneria dell’Unical;
  • prepararsi ad affrontare i test TOLC necessari per accedere ai corsi di laurea dell’Area di ingegneria già in primavera.

Le attività sono iniziate a metà ottobre e termineranno nel mese di dicembre, principalmente attraverso incontri pomeridiani in modalità on-line

. Il programma ha una struttura modulare per cui gli studenti possono decidere in autonomia a quali attività partecipare, cercando di assecondare al meglio i propri interessi. La fase dei seminari di orientamento per la scelta dei Corsi di Studio si è conclusa, registrando una estesa e consapevole partecipazione da parte degli studenti e delle studentesse. La successiva visita in presenza presso i laboratori è stato quindi un ulteriore momento significativo che ha consentito di toccare con mano quale potrebbe essere il proprio futuro, in modo da scoprire la varietà e la qualità dell’offerta formativa ed effettuare una scelta consapevole.

ITIS2

Le scuole che hanno aderito

Liceo Scientifico “Valentini-Majorana” di Castrolibero, Licei Scientifici “Scorza” e “Fermi-Brutium” di Cosenza, Polo Liceale “Galilei” di Trebisacce, Liceo Scientifico “Galilei” di Lamezia, Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende, Liceo Scientifico di Filadelfia, Licei di Belvedere e di San Giovanni in Fiore, Liceo “Bruno-Vinci” di Nicotera, Liceo “Lombardi Satriani” di Petilia, IIS “Guarasci-Calabretta” di Soverato, IIS “Lopiano” di Cetraro, IIS “Morelli-Colao” di Vibo Valentia, IIS “Pizi” di Palmi, ITIS “Fermi” di Castrovillari, ITI “Monaco” di Cosenza, istituti di Petilia, Mesoraca e Cotronei, Liceo Scientifico “Guerrisi” di Cittanova, Polo Liceale “Zaleuco-Oliveti-Panetta-Zanotti” di Locri.Le foto dell’incontro sono disponibili al seguente link:https://photos.app.goo.gl/jZF9Y34spkYSKQ4p8I Direttori e i Delegati per l’Orientamento di:

  • Dipartimento di Ingegneria Civile
  • Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
  • Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente
  • Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

Calabrese detenuto per una rapina di appena 55 anni si suicida...

VIGEVANO (PV) - Si chiamava Salvatore Rosano aveva 55 anni ed era di origini calabresi il detenuto che si é suicidato impiccandosi nella sua...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA