Unical attiva a Cosenza 6 nuovi corsi di laurea, sindaco Caruso: “stiamo facendo la storia”

Sei nuove lauree, 2 triennali e 4 magistrali, di cui, tra le triennali, quella in Scienze e tecniche psicologiche. Di particolare rilievo l'avvio del corso di laurea in Fisioterapia

- Advertisement -

COSENZA – “Le lezioni si terranno nel complesso monumentale di San Domenico, che il Consiglio Comunale di Cosenza ha concesso all’Unical il 30 luglio 2024, realizzando un sogno inseguito da tutti i miei predecessori che era quello, appunto, di portare l’università nella nostra città, nel nostro centro storico”. Sono le parole di Franz Caruso relativamente all’attivazione 6 nuovi corsi di laurea (2 triennali e 4 magistrali) di cui, tra le triennali, quella in Scienze e tecniche psicologiche e l’avvio del corso di laurea in Fisioterapia: “un risultato eccezionale che è stato possibile anche per la volontà del Rettore Nicola Leone che, ancora una volta, ringrazio. Da allora, in soli pochi mesi, tanti studenti di Scienze infermieristiche sono venuti a popolare ed a rivitalizzare le nostre strade e le nostre piazze a cui, dal prossimo anno se ne aggiungeranno altri 600 per i nuovi corsi di laurea che saranno aperti”.

“Sono contento ed orgoglioso, pertanto, di questa notizia perché è un nuovo importante passo in avanti per implementare la presenza di giovani nella parte antica della nostra città, ma anche e soprattutto perché si incomincia a delineare la creazione a Cosenza di un vero e proprio Polo delle professioni sanitarie. Oltre 1000 studenti universitari che, da qui al prossimo anno, si apprestano a sbarcare nel nostro centro storico, rappresentano una parte sostanziale dello sviluppo del nostro territorio in termini di energia e vitalità. Per trattenerli e farli vivere sul nostro territorio, da tempo siamo anche impegnati a reperire strutture idonee da mettere a disposizione per la residenzialità universitaria proseguendo quella sinergia d’intenti con l’Unical, che continua a crescere ed a svilupparsi, e che ci farà raggiungere nuovi e più ambiziosi traguardi”.

“Complessivamente – conclude Franz Caruso – si amplia ed estende l’offerta formativa nella nostra regione, consentendo a tanti nostri ragazzi di rimanere nella loro terra a studiare e, mi auguro, successivamente anche a lavorare. La Calabria, infatti, ha bisogno della sua gioventù senza la quale non avrà futuro ed è per loro che bisogna lavorare e battersi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...
Gianfranco-Scarpell

Migliorano le condizioni dei due fratellini di Paola: restano ricoverati all’Annunziata – VIDEO

COSENZA - Sono due gli aspetti che caratterizzano la vicenda dei due bambini di Paola, vittime di maltrattamenti, ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza. C’è...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita e svenuta a...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato,...

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA