Unical attiva a Cosenza 6 nuovi corsi di laurea, sindaco Caruso: “stiamo facendo la storia”

Sei nuove lauree, 2 triennali e 4 magistrali, di cui, tra le triennali, quella in Scienze e tecniche psicologiche. Di particolare rilievo l'avvio del corso di laurea in Fisioterapia

- Advertisement -

COSENZA – “Le lezioni si terranno nel complesso monumentale di San Domenico, che il Consiglio Comunale di Cosenza ha concesso all’Unical il 30 luglio 2024, realizzando un sogno inseguito da tutti i miei predecessori che era quello, appunto, di portare l’università nella nostra città, nel nostro centro storico”. Sono le parole di Franz Caruso relativamente all’attivazione 6 nuovi corsi di laurea (2 triennali e 4 magistrali) di cui, tra le triennali, quella in Scienze e tecniche psicologiche e l’avvio del corso di laurea in Fisioterapia: “un risultato eccezionale che è stato possibile anche per la volontà del Rettore Nicola Leone che, ancora una volta, ringrazio. Da allora, in soli pochi mesi, tanti studenti di Scienze infermieristiche sono venuti a popolare ed a rivitalizzare le nostre strade e le nostre piazze a cui, dal prossimo anno se ne aggiungeranno altri 600 per i nuovi corsi di laurea che saranno aperti”.

“Sono contento ed orgoglioso, pertanto, di questa notizia perché è un nuovo importante passo in avanti per implementare la presenza di giovani nella parte antica della nostra città, ma anche e soprattutto perché si incomincia a delineare la creazione a Cosenza di un vero e proprio Polo delle professioni sanitarie. Oltre 1000 studenti universitari che, da qui al prossimo anno, si apprestano a sbarcare nel nostro centro storico, rappresentano una parte sostanziale dello sviluppo del nostro territorio in termini di energia e vitalità. Per trattenerli e farli vivere sul nostro territorio, da tempo siamo anche impegnati a reperire strutture idonee da mettere a disposizione per la residenzialità universitaria proseguendo quella sinergia d’intenti con l’Unical, che continua a crescere ed a svilupparsi, e che ci farà raggiungere nuovi e più ambiziosi traguardi”.

“Complessivamente – conclude Franz Caruso – si amplia ed estende l’offerta formativa nella nostra regione, consentendo a tanti nostri ragazzi di rimanere nella loro terra a studiare e, mi auguro, successivamente anche a lavorare. La Calabria, infatti, ha bisogno della sua gioventù senza la quale non avrà futuro ed è per loro che bisogna lavorare e battersi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...
Portapiana Icocene

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio sperimentale territoriale

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...
Carabinieri tutela forestale

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre e figlio

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA