Università della Calabria in lutto. È morto il prof. Vincenzo Carbone, eccellenza della fisica

Il prof Vincenzo Carbone, Professore Ordinario del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria e grande luminare, aveva ricevuto la Lewis Fry Richardson Medal per l’anno 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nell’ambito della geofisica

- Advertisement -

RENDE – Lutto nel mondo dell’Università calabrese e cosentina per la morte del professor Vincenzo Carbone. Ordinario del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, aveva ricevuto pochi mesi fa la ‘Lewis Fry Richardson Medal’ per l’anno 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nell’ambito della geofisica che celebra contributi nel settore che siano ritenuti di eccezionale valore scientifico dalla comunità, in relazione alla loro innovatività e agli avanzamenti che hanno apportato alla comprensione dei fenomeni naturali complessi. Il prof. Carbone aveva 67 anni e si è spento per un malore avvenuto nella notte. I funerali saranno celebrati domani alle ore 11.00 nella Chiesa di San Paolo Apostolo – Padri Dehoniani a Rende.

Vincenzo Carbone

Vincenzo Carbone, eccellenza della fisica

Una vera e propria eccellenza della Calabria e dell’Unical, Carbone ha contribuito in modo significativo allo studio dei sistemi complessi, analizzando e sviluppando modelli teorici avanzati che spiegano le dinamiche non lineari che caratterizzano i fenomeni naturali, dai processi spaziali a quelli atmosferici e geofisici. La sua capacità di integrare diverse aree disciplinari e applicare metodi innovativi ha portato alla creazione di modelli in grado di descrivere la natura di questi fenomeni in modo più preciso ed efficace. In quest’ambito, ha anche portato il suo contributo all’analisi dei cambiamenti climatici e alla comprensione del ruolo dello studio dei sistemi non lineari per la comprensione dei fenomeni climatici in evoluzione e del loro impatto sul nostro pianeta. I suoi studi pionieristici hanno tracciato nuove direzioni di ricerca, con importanti ricadute nella comprensione di fenomeni complessi che caratterizzano sia l’ambiente terrestre che quello spaziale.

La drammatica morte del fratello a Paola per “una cicca” di sigaretta

Vincenzo Carbone era il fratello del maresciallo Antonio, morto a Paola il pomeriggio del 17 agosto 2021  colto da infarto dopo una accesa discussione avuta con un’altra persona nei pressi di un lido sul lungomare cittadino. Il Maresciallo maggiore dei carabinieri Antonio Carbone, di stanza a Ciriè nel torinese, era in vacanza. Si trovava sulla spiaggia della sua infanzia insieme alla famiglia e ad alcuni amici quando, si accorse che un bagnante aveva appena gettato sul bagnasciuga la cicca di una sigaretta. Al suo rimprovero di non sporcare il mare seguì la reazione del giovane vicino di ombrellone. Ne nacque una discussione che in pochi minuti degenerò fino a coinvolgere anche la famiglia di un 28enne di Cosenza, che secondo le testimonianze di alcuni bagnanti, avrebbe rivolto, durante il diverbio, pesanti minacce al militare. Antonio si allontanò per sedersi sulla sdraio, ma è visibilmente agitato. Di lì a poco il suo cuore cedette. Il militare morì, infatti, durante il trasporto in ambulanza al vicino ospedale cittadino.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...
Santo Surace Rugby Calabria

Palla ovale: Santo Surace è il nuovo delegato del Comitato Rugby Calabria

COSENZA - Nominato nei giorni scorsi dal presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Andrea Duodo e dal Consiglio Federale, Santo Surace è il nuovo...

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca disagi»

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA