Usb Scuola Cosenza: apre lo sportello contro l’autoritarismo dei dirigenti scolastici

"Apriamo nella nostra sede di Cosenza un vero e proprio Sportello apposito per ricevere informazioni e denunce da parte del personale della Scuola in merito a soprusi dei Dirigenti"

- Advertisement -

COSENZA – “Chi vive il mondo della scuola ben lo sa. Da anni avanzano processi di burocratizzazione e gerarchizzazione crescenti, che vedono operare in parallelo le direttive ministeriali e l’agire di una parte dei dirigenti scolastici e peggiorare le condizioni di lavoro del personale docente e ata”. E’ quanto sottolinea il sindacato Usb scuola Cosenza: “Una parte dei DS (per fortuna non tutti, ma certo non pochi) rivela un livello di arroganza e protervia fino a qualche tempo fa impensabile, dimostrando un autoritarismo patologico quando non una manifesta e profonda incapacità relazionale”.

“Una “libido imperandi” che si manifesta nei comportamenti vessatori, fino alla recente campagna per affermare la discrezionalità dirigenziale nel riconoscimento di diritti oramai acquisiti come permessi e ferie; nelle penalizzazioni e minacce verso docenti e ata non allineati e nelle concessioni di favori e privilegi al proprio “cerchio magico” (che svolge spesso anche le funzioni di “occhi e orecchie del Faraone” e che qualcuno vorrebbe premiare nel Contratto Nazionale nella forma del “middle management”); nel controllo esercitato capillarmente anche attraverso le chat della scuola, strumenti di veicolo di disposizioni al di fuori di ogni orario lecito ma anche di riscontro di quel che il personale pensa e dice; nell’utilizzo come una clava di riservate e provvedimenti disciplinari più consono a un dittatore che a un dirigente scolastico”.

“Una concezione personalistica e privatistica della Scuola”

L’Usb parla di “un utilizzo illegittimo delle proprie prerogative abusate in maniera arbitraria, che elevano esponenzialmente il livello di malessere interno agli Istituti e diventano pericolosi per la stessa tenuta democratica dei contesti scolastici. Purtroppo troppo spesso questi comportamenti incontrano un atteggiamento speculare nella “libido serviendi” di docenti e ata che, per un malinteso senso del quieto vivere e della esclusiva cura del proprio interesse particolare, accettano supinamente quanto accede, salvo produrre sterili lamentele nei corridoi o nelle conversazioni telefoniche. Anche quasi tutte le Organizzazioni Sindacali contribuiscono a questo clima, preferendo taciti o espliciti accordi con i DS ai quali offrire una complice omertà in cambio di “proficue relazioni” (compresi in maniera scandalosa appoggi nelle elezioni per le RSU della scuola)”.

“La necessità di far fronte a questa triste realtà è infatti al centro del programma dell’USB Scuola per le prossime elezioni per le Rappresentanza Sindacali Unitarie e il contrasto all’autoritarismo di tanti DS contraddistingue il nostro impegno. Per questo apriamo nella nostra sede provinciale di Cosenza un vero e proprio Sportello apposito per ricevere informazioni e denunce da parte del personale della Scuola in merito a soprusi dei DS e a loro comportamenti lesivi della dignità e dei diritti di lavoratrici e lavoratori per operare tutto ciò che serve alla loro tutela”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA