Usb Scuola Cosenza: apre lo sportello contro l’autoritarismo dei dirigenti scolastici

"Apriamo nella nostra sede di Cosenza un vero e proprio Sportello apposito per ricevere informazioni e denunce da parte del personale della Scuola in merito a soprusi dei Dirigenti"

- Advertisement -

COSENZA – “Chi vive il mondo della scuola ben lo sa. Da anni avanzano processi di burocratizzazione e gerarchizzazione crescenti, che vedono operare in parallelo le direttive ministeriali e l’agire di una parte dei dirigenti scolastici e peggiorare le condizioni di lavoro del personale docente e ata”. E’ quanto sottolinea il sindacato Usb scuola Cosenza: “Una parte dei DS (per fortuna non tutti, ma certo non pochi) rivela un livello di arroganza e protervia fino a qualche tempo fa impensabile, dimostrando un autoritarismo patologico quando non una manifesta e profonda incapacità relazionale”.

“Una “libido imperandi” che si manifesta nei comportamenti vessatori, fino alla recente campagna per affermare la discrezionalità dirigenziale nel riconoscimento di diritti oramai acquisiti come permessi e ferie; nelle penalizzazioni e minacce verso docenti e ata non allineati e nelle concessioni di favori e privilegi al proprio “cerchio magico” (che svolge spesso anche le funzioni di “occhi e orecchie del Faraone” e che qualcuno vorrebbe premiare nel Contratto Nazionale nella forma del “middle management”); nel controllo esercitato capillarmente anche attraverso le chat della scuola, strumenti di veicolo di disposizioni al di fuori di ogni orario lecito ma anche di riscontro di quel che il personale pensa e dice; nell’utilizzo come una clava di riservate e provvedimenti disciplinari più consono a un dittatore che a un dirigente scolastico”.

“Una concezione personalistica e privatistica della Scuola”

L’Usb parla di “un utilizzo illegittimo delle proprie prerogative abusate in maniera arbitraria, che elevano esponenzialmente il livello di malessere interno agli Istituti e diventano pericolosi per la stessa tenuta democratica dei contesti scolastici. Purtroppo troppo spesso questi comportamenti incontrano un atteggiamento speculare nella “libido serviendi” di docenti e ata che, per un malinteso senso del quieto vivere e della esclusiva cura del proprio interesse particolare, accettano supinamente quanto accede, salvo produrre sterili lamentele nei corridoi o nelle conversazioni telefoniche. Anche quasi tutte le Organizzazioni Sindacali contribuiscono a questo clima, preferendo taciti o espliciti accordi con i DS ai quali offrire una complice omertà in cambio di “proficue relazioni” (compresi in maniera scandalosa appoggi nelle elezioni per le RSU della scuola)”.

“La necessità di far fronte a questa triste realtà è infatti al centro del programma dell’USB Scuola per le prossime elezioni per le Rappresentanza Sindacali Unitarie e il contrasto all’autoritarismo di tanti DS contraddistingue il nostro impegno. Per questo apriamo nella nostra sede provinciale di Cosenza un vero e proprio Sportello apposito per ricevere informazioni e denunce da parte del personale della Scuola in merito a soprusi dei DS e a loro comportamenti lesivi della dignità e dei diritti di lavoratrici e lavoratori per operare tutto ciò che serve alla loro tutela”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA