Violenza e femminicidio: “Nemmeno con un fiore”, il Telesio al progetto “Generazione Pari”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”

- Advertisement -

COSENZA – In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, ha inteso riproporre il progetto #generazionePari, già realizzato lo scorso anno con reciproca soddisfazione, presso la “Stefano Rodotà” del Liceo Telesio di Cosenza. La Biblioteca che ha ospitato la giornata formativa e informativa è stata la Arnoni del Tribunale di Cosenza.

“Violenza e femminicidio”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”. Ad introdurre il saluto della Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Forense di Cosenza, Maria Gagliardi: “La scuola – ha detto- è da sempre un’Istituzione centrale nell’agenda del nostro Comitato, in quanto riteniamo sia il contesto dove maggiormente si costruisce l’avvenire delle generazioni future. La grande sfida – ha concluso la Gagliardi- è accrescere nelle allieve e negli allievi la conoscenza di questi contenuti e consentire di acquisire un “knowhow” che possa incidere positivamente sulla loro crescita, al fine di contrastare la violenza di genere, gli stereotipi e i pregiudizi sessisti”.

Quindi i saluti dei dirigenti scolastici presenti: Rosita Paradiso, Dirigente del Liceo Scientifico Fermi Polo Tecnico Brutium e Domenico De Luca, Dirigente del Liceo Classico Telesio, il quale ha evidenziato come “sia importante che gli studenti si confrontino con esperti di diritto e questioni di genere soprattutto in questo momento storico, contrassegnato dall’incremento del numero delle vittime di violenza, specie tra i giovani.

“Un progetto – ha sottolineato De Luca – che vorremmo strutturare nel nostro liceo con percorsi formativi efficaci che mettano a disposizione le competenze e le strategie necessarie per supportare la scuola in un compito impegnativo e complesso: formare persone in grado di stabilire relazioni sane e proficue”.

Invito colto immediatamente dal Comitato Pari Opportunità che si è detto disposto a collaborare con la storica scuola sul tema specifico della violenza e delle discriminazioni di genere. La proiezione dei contenuti video e la lettura di brani sul tema, ha sollecitato l’intervento dei ragazzi presenti, stimolati anche dagli interventi di Ornella Nucci, presidente del Consiglio Ordine degli Avvocati di Cosenza, Maria Luisa Mingrone, Presidente tribunale di Cosenza, Marina Pasqua, Responsabile legale centro antiviolenza “Roberta Lanzino”, Rosa libera Componente Comitato Pari Opportunità, Silvana Gallucci, Resp. servizi biblioteca e cerimoniale Liceo Telesio.

Al termine dell’incontro gli studenti hanno potuto visitare la Mostra fotografica e di contenuti “Passi di Libertà – Un secolo di cammino”, curata ed organizzata dal Comitato in collaborazione con l’agenzia giornalistica ADT group press editori e avente ad oggetto le tappe legislative dell’ultimo secolo sul tema della parità di genere e della tutela della donna, in esposizione permanente, al secondo piano del Palazzo di Giustizia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maglie contraffatte Serie A Calcio

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie A in vendita...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Sequestrarono un 20enne per rapinarlo, Polizia arresta cinque persone

CATANZARO - La squadra mobile di Crotone ha eseguito questa mattina 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip su richiesta della...
brunori olly corsi

Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma si piazza terzo....

SANREMO - Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha...
oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestrarono un 20enne per rapinarlo, Polizia arresta cinque persone

CATANZARO - La squadra mobile di Crotone ha eseguito questa mattina 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip su richiesta della...

Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma...

SANREMO - Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha...

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA