Violenza e femminicidio: “Nemmeno con un fiore”, il Telesio al progetto “Generazione Pari”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”

- Advertisement -

COSENZA – In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, ha inteso riproporre il progetto #generazionePari, già realizzato lo scorso anno con reciproca soddisfazione, presso la “Stefano Rodotà” del Liceo Telesio di Cosenza. La Biblioteca che ha ospitato la giornata formativa e informativa è stata la Arnoni del Tribunale di Cosenza.

“Violenza e femminicidio”

Come contrastare la violenza di genere è stato il tema sviluppato durante il meeting, accompagnato dallo slogan: “Nemmeno con un fiore”. Ad introdurre il saluto della Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Forense di Cosenza, Maria Gagliardi: “La scuola – ha detto- è da sempre un’Istituzione centrale nell’agenda del nostro Comitato, in quanto riteniamo sia il contesto dove maggiormente si costruisce l’avvenire delle generazioni future. La grande sfida – ha concluso la Gagliardi- è accrescere nelle allieve e negli allievi la conoscenza di questi contenuti e consentire di acquisire un “knowhow” che possa incidere positivamente sulla loro crescita, al fine di contrastare la violenza di genere, gli stereotipi e i pregiudizi sessisti”.

Quindi i saluti dei dirigenti scolastici presenti: Rosita Paradiso, Dirigente del Liceo Scientifico Fermi Polo Tecnico Brutium e Domenico De Luca, Dirigente del Liceo Classico Telesio, il quale ha evidenziato come “sia importante che gli studenti si confrontino con esperti di diritto e questioni di genere soprattutto in questo momento storico, contrassegnato dall’incremento del numero delle vittime di violenza, specie tra i giovani.

“Un progetto – ha sottolineato De Luca – che vorremmo strutturare nel nostro liceo con percorsi formativi efficaci che mettano a disposizione le competenze e le strategie necessarie per supportare la scuola in un compito impegnativo e complesso: formare persone in grado di stabilire relazioni sane e proficue”.

Invito colto immediatamente dal Comitato Pari Opportunità che si è detto disposto a collaborare con la storica scuola sul tema specifico della violenza e delle discriminazioni di genere. La proiezione dei contenuti video e la lettura di brani sul tema, ha sollecitato l’intervento dei ragazzi presenti, stimolati anche dagli interventi di Ornella Nucci, presidente del Consiglio Ordine degli Avvocati di Cosenza, Maria Luisa Mingrone, Presidente tribunale di Cosenza, Marina Pasqua, Responsabile legale centro antiviolenza “Roberta Lanzino”, Rosa libera Componente Comitato Pari Opportunità, Silvana Gallucci, Resp. servizi biblioteca e cerimoniale Liceo Telesio.

Al termine dell’incontro gli studenti hanno potuto visitare la Mostra fotografica e di contenuti “Passi di Libertà – Un secolo di cammino”, curata ed organizzata dal Comitato in collaborazione con l’agenzia giornalistica ADT group press editori e avente ad oggetto le tappe legislative dell’ultimo secolo sul tema della parità di genere e della tutela della donna, in esposizione permanente, al secondo piano del Palazzo di Giustizia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA