Calabria
AUTONOMIA: LO SCONTRO
Autonomia, Occhiuto a Calderoli: “Subito un tavolo urgente per evitare disparità tra Regioni”
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, interviene sulle pre-intese sull’autonomia differenziata, sottolineando che al momento si tratta di “semplici accordi politici”
COSENZA – Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, interviene sulle pre-intese sull’autonomia differenziata, sottolineando che al momento si tratta di “semplici accordi politici”. Secondo il Governatore, sarà invece fondamentale valutare nel merito le intese sulle materie non Lep, affinché non generino squilibri tra regioni del Nord e regioni del Sud. “La bussola da seguire deve essere la sentenza della Corte Costituzionale – ha spiegato Occhiuto – secondo la quale, quando le intese riguardano il trasferimento di funzioni che incidono sui diritti sociali e civili, è necessario fermarsi”.
Autonomia: rischi per la sanità e la finanza pubblica
Occhiuto ha evidenziato alcune delle funzioni probabilmente incluse nelle prossime pre-intese, che potrebbero avere impatti significativi sul coordinamento della finanza pubblica in sanità. “Alcune Regioni potrebbero utilizzare le risorse del riparto sanitario per pagare di più i medici o offrire una previdenza integrativa più conveniente. Ciò creerebbe inevitabili sperequazioni rispetto alle Regioni che non possono permettersi iniziative simili”, ha detto il Governatore. Al contempo, ha aggiunto Occhiuto, ci potrebbero essere aspetti vantaggiosi per le Regioni del Sud, che meritano di essere approfonditi.
Richiesta di confronto con il Ministro Calderoli
Per questi motivi, il presidente della Calabria ha chiesto al Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, di convocare un tavolo di confronto tra le Regioni favorevoli alla sottoscrizione delle intese sulle materie non Lep e quelle che hanno sollevato riserve.
“È legittimo avere preoccupazioni su funzioni non Lep che incidono su materie Lep, in particolare sulla sanità, dove le sperequazioni nel pagamento dei medici possono diventare un problema. Serve un tavolo dove affrontare queste questioni e garantire che le intese non generino disparità tra Regioni”, ha concluso Occhiuto.
“La bussole dev’essere la Consulta”
“Nessuno ha una visione ideologica nei confronti dell’autonomia differenziata che può essere anche un’occasione di sviluppo per il sud. La bussola deve essere la sentenza della Consulta che dice che sulle materie Lep si deve intervenire, dopo aver definito i diritti sociali e civili e averli finanziati e sulle materie non Lep. Quindi le pre-intese sono accordi politici. Bisognerà poi verificare nelle intese, che la legge prevede, il contenuto di questi accordi e la sentenza ripete ciò che Forza Italia aveva detto”. L’ha detto il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto a margine di in un evento elettorale per Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle regionali in Puglia.

Social