Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Autonomie Locali Italiane, parte il nuovo fronte dei sindaci. Al tavolo anche Franz Caruso

Calabria

Autonomie Locali Italiane, parte il nuovo fronte dei sindaci. Al tavolo anche Franz Caruso

A Palazzo De Nobili avviato il percorso per ricostruire la rete regionale di ALI – Autonomie Locali Italiane. Il primo cittadino di Catanzaro, Fiorita: «Ridare forza alla rappresentanza dei territori»

Pubblicato

il

ALI - Autonomie Locali Italiane - Catanzaro

CATANZARO – Un confronto con gli amministratori provenienti da ogni provincia, finalizzato a rilanciare il ruolo di ALI – Autonomie Locali Italiane in Calabria, unica regione in cui l’associazione non dispone ancora di una struttura federata. L’obiettivo è ricostruire una rete regionale solida, capace di far sentire la voce dei sindaci calabresi e garantire agli enti locali una rappresentanza più incisiva nei processi decisionali nazionali.

ALI – Autonomie Locali Italiane

L’incontro che si è tenuto a Palazzo De Nobili, promosso e presieduto dal sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e che ha visto la partecipazione attiva del sindaco di Cosenza, Franz Caruso, e della sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti. In collegamento è intervenuto anche il Segretario Generale di ALI, Valerio Lucciarini De Vincenzi, mentre il presidente di Leganet, Alessandro Broccatelli, ha illustrato le opportunità concrete per i comuni: dagli avvisi pubblici alle misure finanziarie dedicate a ambiente, mobilità sostenibile, infrastrutture, innovazione tecnologica e progetti dei Comuni Sostenibili.

«Insieme ai tanti colleghi che hanno voluto raccogliere il mio invito – ha dichiarato il sindaco Fiorita al termine del tavolo di lavoro – abbiamo inteso avviare un percorso condiviso che possa dare vita ad una rete strutturata di amministratori locali, uniti dagli stessi valori, per trovare una sintesi operativa e restituire piena rappresentanza alle nostre proposte».

Secondo Fiorita, la Calabria, con la sua pluralità di comunità piccole e grandi, ha urgente bisogno di far pesare la propria voce nel dibattito nazionale sullo sviluppo: «La Calabria ha oggi bisogno di difendere con forza l’idea di uno sviluppo del Paese che non può prescindere dal riequilibrio economico e sociale tra aree forti e aree svantaggiate, valorizzando la funzione del governo locale».

Fiorita ha sottolineato come ALI, rappresenti da tempo un punto di riferimento per una cultura politica progressista e riformista, fondata sui principi di autonomia, sussidiarietà e cooperazione istituzionale: «ALI da sempre si distingue per l’impegno nel promuovere i principi dell’autonomia, della sussidiarietà e della cooperazione istituzionale. Esprime una cultura politica che considera gli enti locali non un problema, ma la leva principale per costruire la crescita del Paese».

Con l’incontro di Catanzaro si apre ufficialmente un percorso destinato a svilupparsi nelle prossime settimane: «Abbiamo fissato un punto di partenza – ha concluso Fiorita – per costruire un luogo di confronto e di aggregazione dove far maturare idee, progetti e un’identità condivisa. La rete sarà aperta a tutti i sindaci che vorranno aderire».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA