Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In Calabria il summit nazionale dell’agricoltura del futuro: “Giovane, digitale e competitiva”

Calabria

In Calabria il summit nazionale dell’agricoltura del futuro: “Giovane, digitale e competitiva”

Ha preso il via questa mattina in Cittadella l’evento nazionale “AKIS – Esperienze, valutazione e prospettive”, promosso dalla Regione Calabria

Pubblicato

il

Calabria_summit_agricoltura

CATANZARO – Ha preso il via questa mattina a Catanzaro, presso la Cittadella regionale “Jole Santelli”, l’evento nazionale “AKIS – Esperienze, valutazione e prospettive”, promosso dalla Regione Calabria. L’iniziativa è dedicata al rafforzamento del sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura (AKIS) e rappresenta un momento di confronto fondamentale tra istituzioni, università, centri di ricerca e imprese agricole.

La due giorni vede la partecipazione di Commissione europea, Ministero dell’Agricoltura, CREA, Rete PAC e undici Regioni italiane, con l’obiettivo di discutere i nuovi modelli di governance previsti dalla PAC 2023–2027 e la costruzione di sistemi agricoli regionali più innovativi, digitali e sostenibili.

Gianluca Gallo: “Calabria digitale e connessa”

Nel suo intervento di apertura, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha sottolineato la necessità di una trasformazione strutturale del settore agricolo: “Siamo una regione digitale e connessa: il digitale ci rende attrattivi per i giovani e ci permette di guidare processi avanzati, come la gestione delle risorse idriche. Questa sfida si vince solo con un lavoro coordinato tra Regioni e Ministero, come richiesto dalla nuova programmazione 2023–2027.”

Gallo ha evidenziato i risultati concreti della Calabria nella modernizzazione dell’agricoltura, puntando su ricerca, formazione e servizi di consulenza: “Abbiamo coinvolto università, centri di ricerca, professioni e imprese per costruire una strategia AKIS capace di rendere l’agricoltura più moderna, sostenibile e competitiva. Dai risultati sulla banda ultralarga ai 9.000 giovani che puntiamo a insediare nel settore, fino al 36% di superficie biologica: la Calabria dimostra che innovazione e sostenibilità possono procedere insieme.”

calabria_agricoltura-digitale

Il ruolo strategico dell’innovazione agricola

Secondo Simona Angelini, direttrice generale della Direzione per lo Sviluppo Rurale del Masaf, l’innovazione è un asse fondamentale delle politiche agricole europee e nazionali: “Il Masaf sostiene l’innovazione con misure strutturali, dal Piano strategico della PAC al PNRR, con investimenti sulla meccanizzazione e sull’ammodernamento tecnologico. L’innovazione non è un accessorio, ma la condizione per programmare bene e produrre meglio.”

Anche Giuseppe Iiritano, direttore generale del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale della Calabria, ha evidenziato l’importanza di strategie integrate a livello regionale: “La programmazione 2023–2027 chiede alle Regioni strategie chiare e integrate per l’innovazione. AKIS è la cornice unitaria che può fare davvero la differenza.” Iiritano ha aggiunto che tutte le Regioni condividono sfide comuni, come i cambiamenti climatici, la competitività dei mercati, le nuove patologie e le tecniche di produzione, sottolineando la necessità di una voce comune e coordinata.

Agricoltura Calabria

Akis Calabria: una piattaforma di confronto e innovazione

L’evento di Catanzaro conferma il ruolo della Calabria come piattaforma avanzata di confronto tra istituzioni, accademia, imprese agricole e servizi di consulenza, con l’obiettivo di rafforzare il sistema della conoscenza agricola e accelerare la transizione digitale ed ecologica del settore agricolo italiano.

La seconda giornata, venerdì 21 novembre, sarà dedicata alla valutazione degli AKIS, con contributi dello European Evaluation Helpdesk for the CAP, di Lattanzio KIBS, ISRI e delle Regioni, e un confronto sulle prospettive della valutazione a livello nazionale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA