“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

Questa nuova messa in scena de “Il ritorno del soldato” nasce dopo sedici anni per il centenario di Strati, prodotta dalla compagnia Teatro del Carro. A marzo anche a Cosenza

- Advertisement -

CATANZARO – La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto, immutato nel tempo, oggi come ieri, su cui si concentra “Il ritorno del soldato”, l’unica opera teatrale dello scrittore calabro toscano Saverio Strati (Sant’Agata del Bianco (Rc) 16/08/1924 – Scandicci (Fi) 09/04/2014), che debutterà il 7 febbraio al Teatro Aurora di Scandicci diretta da Giancarlo Cauteruccio, prodotta da Teatro del Carro.

La piéce

Scritta insieme al dramaturg Vincenzo Ziccarelli, rientra nel progetto “100Strati”, ideato dal Comitato per le celebrazioni istituito dalla Regione Calabria insieme alla Fondazione Calabria Film Commission in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Toscana Spettacolo e il Comune di Scandicci per celebrare lo scrittore – Premio Campiello nel 1977 per “Il selvaggio di Santa Venere” -, sia nella sua terra natale sia in quella di adozione, dove visse per cinquant’anni fino alla sua morte.

Dello spettacolo era andato già in scena nel 2009 un primo studio scenico firmato dal regista Giancarlo Cauteruccio a Scandicci, alla presenza di uno Strati particolarmente emozionato, nel pieno della mobilitazione da parte di intellettuali, giornalisti e istituzioni per sostenere l’assegnazione del vitalizio previsto della Legge Bacchelli, ottenuta nel 2009 risolvendo le condizioni di indigenza nelle quali era venuto a trovarsi lo scrittore. Autore di innumerevoli romanzi e racconti, tradotti in varie lingue, Strati ha reso protagonisti i poveri, raccontando attraverso una nuova lingua scritta importata dalla lingua parlata, e osservando dai paesaggi dell’Aspromonte l’antico mito del Mar Jonio.

Questa nuova messa in scena de “Il ritorno del soldato” nasce dopo sedici anni per il centenario di Strati, prodotta dalla compagnia Teatro del Carro, da sempre attenta alle opere di quegli autori calabresi che hanno saputo portare la loro creatività fuori dai confini della loro terra.

Con adattamento, scene, luci e regia di Giancarlo Cauteruccio, è interpretata da quattro talentuosi attori calabresi, Laura Marchianò, Stefania De Cola, Francesco Gallelli e Salvatore Alfano, e si avvale delle musiche originali dei giovani musicisti Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone, oltre alla preziosa collaborazione artistica e voce off di Anna Maria De Luca, fondatrice insieme a Pino Michienzi del Teatro del Carro. La scenografia video e le elaborazioni digitali sono firmate da Nino Cannatà; il prologo originale dello spettacolo è scritto da Annagiusy Lufrano, la canzone scritta e interpretata da Salvatore Alfano; la cura organizzativa e la direzione produttiva sono di Luca Maria Michienzi.

La prima nazionale a Scandicci, nella rassegna “Aurora di sera” di Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Scandicci, sarà preceduta da una matinée in anteprima per le scuole di Firenze il 5 febbraio al Teatro La Compagnia, con Fondazione Sistema Toscana.

In Calabria a marzo 

Lo spettacolo tornerà in Calabria dove ci sarà la prima regionale il 26 e il 27 marzo al Teatro Rendano a Cosenza, per poi replicare al Teatro Cilea a Reggio Calabria, al Teatro Politeama a Catanzaro, al Nuovo teatro di Crotone e al Teatro Gentile di Cittanova (Rc), in attesa di definire la data al Nuovo teatro di Vibo Valentia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...
sala-operatoria-Taormina

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese a Taormina

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica...

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Unical: studiosi da Parigi e Yale, tre scienziati guideranno laboratori sperimentali...

RENDE - Il 2025 si apre all'insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l'Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA