Rinviata a giudizio la prof che esultò su Facebook per la morte della Santelli

Rinviata a giudizio Paola Castellaro, la professoressa ed ex attivista M5s, che su Facebook scrisse un post esultando per la morte della governatrice
- Advertisement -

ROMA – La Procura di Genova, riporta l’agenzia DIRE, ha rinviato a giudizio Paola Castellaro, la professoressa ed ex attivista M5s, che su Facebook scrisse un post choc esultando per la morte di Jole Santelli.

L’insegnante, dopo la notizia della scomparsa della presidente della Regione Calabria avvenuta il 15 ottobre 2020, aveva scritto “Evvai! Una mafiosa di meno!!! Speriamo chiami Silvio, Giorgio, Sergio, ecc.ecc.” in un commento poi rimosso dal suo profilo Facebook che successivamente fu oscurato. Il post suscitò un’indignazione immediata della politica e di molti genitori degli alunni che frequentavano la scuola in cui insegnava Castellaro (il Liceo statale Pertini di Genova) tanto che la prof fu indagata il 20 gennaio 2021 e sospesa dall’insegnamento pochi giorni dopo, il 28 gennaio, alla fine di un procedimento disciplinare avviato dall’Ufficio scolastico per la Liguria.

Parti offese, che avviarono la querela, le sorelle della ex presidente della Regione Calabria, Paola e Roberta Santelli, assistite dall’avvocato Sabrina Rondinelli. L’atto di citazione di rinvio a giudizio è stato depositato la scorsa settimane dal pm Walter Giuseppe Francesco Cotugno. L’accusa è diffamazione aggravata tramite social network (articolo 595 comma terzo del Codice penale). Il pm ha deciso per l’imputazione perché, si legge nell’atto, “pubblicando sul proprio profilo social Facebook un post (visibile da tutti gli iscritti)” quella frase “offendeva la reputazione” di Jole Santelli, “fatto aggravato dall’uso del mezzo di pubblicità”. Paola Castellaro, difesa dall’avvocato Matteo Mezzapesa, dovrà quindi subire un processo davanti al Tribunale di Genova.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA