A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa è stato fatto?”

La consigliera regionale Amalia Bruni ha presentato un'interrogazione al presidente Occhiuto in merito alla grave erosione costiera che da anni interessa l'area

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA  – La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave erosione costiera che da anni interessa il lungomare di Nocera Terinese. A darne notizia è un comunicato. “L’intervento della consigliera – è detto nel comunicato – arriva dopo le numerose segnalazioni dei residenti, che denunciano il progressivo deterioramento dell’area e l’assenza di azioni concrete da parte della Regione. Bruni ripercorre le tappe della vicenda, ricordando come il lungomare, inaugurato nel 2007, sia stato colpito già nel 2013 dai primi fenomeni erosivi, fino alla devastante mareggiata del 2018, che ha compromesso quasi tutta l’infrastruttura”.

“Nel 2023 – sottolinea la consigliera dem – restava solo la strada lato sud del lungomare. La Regione, per tentare di risolvere il problema, ha stanziato 300 mila euro per un intervento di bonifica e messa in sicurezza. Tuttavia i lavori eseguiti a giugno sarebbero stati del tutto inefficaci. La bonifica prevedeva la rimozione di tutti i blocchi di cemento e ferro residui, oltre alla demolizione delle strutture ancora presenti. Ma le mareggiate di fine agosto hanno riportato in superficie i detriti, che erano stati inspiegabilmente sotterrati, eludendo di fatto l’obiettivo dell’intervento”. La consigliera denuncia che, a oggi, “l’area è in totale stato di abbandono a causa della mancata manutenzione e dell’assenza di barriere protettive. Questo degrado è il risultato di un utilizzo approssimativo delle risorse pubbliche, che ha prodotto interventi insufficienti e temporanei”.

“Bruni ricorda che nel 2023 – riporta il comunicato – è stato istituito un tavolo tecnico regionale, con l’obiettivo di avviare un progetto di messa in sicurezza tramite barriere soffolte per proteggere il tratto di costa tra Lamezia Terme e Nocera Terinese. Tuttavia, a distanza di mesi – dice – nessuna azione concreta è stata intrapresa. ‘Nonostante le continue denunce da parte dei cittadini, non sono stati fatti passi significativi per risolvere il problema’”.

Alla luce di questa situazione, Amalia Bruni chiede alla Regione di chiarire “se è stata predisposta una progettazione esecutiva adeguata per la messa in sicurezza dell’intera costa; se sono state attivate procedure di gara per l’avvio dei lavori; qual è lo stato degli interventi finora realizzati e quali sono i tempi previsti per il completamento. L’erosione costiera è una problematica che va affrontata con urgenza e con strumenti adeguati. Non possiamo permettere che un’opera pubblica, costata anni di lavoro e finanziamenti, venga cancellata dalla negligenza e dall’incuria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...
Consiglieri D'Amba e Borrelli Altomonte

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...
Fiera san giuseppe

Fiera di San Giuseppe 2025, il Comune ad Ana-UGL «nessun aumento delle tariffe. Dati...

COSENZA - «Per l’edizione della Fiera di San Giuseppe 2025, l’Amministrazione Comunale, non ha apportato alcun sostanziale aumento delle tariffe per l’occupazione dei posteggi...
Incendio Reggio Calabria Torre Nervi del Lido Comunale

Litigano e per ripicca da fuoco alla Torre Nervi del lido Comunale in disuso....

REGGIO CALABRIA - Squadre dei vigili del fuoco del Comando di Reggio Calabria, con due autobotti di supporto per rifornimento idrico ed il carro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA