Abbatte un palo della luce mentre parcheggia e va via, identificato grazie alla videosorveglianza

Sono scattate le sanzioni. La consigliera con delega alla Valorizzazione del Centro Storico, Daniela Palaia "teniamo alta la guardia. Mancanza di senso civico"

- Advertisement -

CATANZARO – “Urtare un lampione dell’illuminazione pubblica durante una manovra di parcheggio, farlo cadere al suolo e andarsene come se niente fosse, per di più evitando di autodenunciarsi il giorno dopo per il danno prodotto”. E’ quanto dichiara la consigliera con delega alla Valorizzazione del Centro Storico di Catanzaro, Daniela Palaia. “È quanto accaduto due notti fa, su Corso Mazzini. La scena è stata immortalata dalle telecamere di sorveglianza, le cui immagini non lasciano spazio a dubbi. Tant’è che il responsabile è stato identificato, convocato presso il comando di Polizia Locale, dove gli è stato contestato il danno e gli è stata comminata la relativa sanzione pecuniaria con l’obbligo accessorio di ripristino di quanto danneggiato”.

Incendiato un cassonetto dei rifiuti

“Nel corso della stessa notte, un gruppo di balordi, attualmente in corso di identificazione, ha dato fuoco a un cassonetto dei rifiuti in via Spasari. Risultato: danni ambientali, cui si sono aggiunti quelli non meno gravi prodotti alla resina che ricopre la pavimentazione esterna di Galleria Mancuso e ad uno dei neon che ne illuminano l’ingresso, secondo il progetto in corso di realizzazione per la riqualificazione di quello spazio”.

“Insomma – dichiara la consigliera Palaia – in città la convinzione di qualcuno di poter fare i propri comodi è dura a morire. Abbiamo la presunzione di pensare che queste sacche di inciviltà nei comportamenti siano circoscritte e che la maggioranza dei nostri concittadini sia dotata di senso civico. Ma fosse anche un solo catanzarese a esserne privo, ebbene sappia che l’Amministrazione comunale non farà sconti a nessuno: com’è stato per il lampione abbattuto e come speriamo potrà presto essere per il cassonetto incendiato, chi non ha rispetto per il bene comune, chi pensa di poter fare ciò che crede, in spregio alle leggi e alle regole del vivere civile, dovrà rispondere dei suo comportamenti.
Certo, questi episodi lasciano comunque l’amaro in bocca; è difficile capire perché taluni non desiderino avere una città bella, curata e accogliente da vivere. Purtroppo però non possiamo che prendere atto di quanto talvolta accade e tenere alta la guardia del controllo ogni volta che è possibile”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...
Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...
Miss Carnevale 2025 Castrovillari Sofia Lampis,

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...
Lago Cecita Sila

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA