Abbatte un palo della luce mentre parcheggia e va via, identificato grazie alla videosorveglianza

Sono scattate le sanzioni. La consigliera con delega alla Valorizzazione del Centro Storico, Daniela Palaia "teniamo alta la guardia. Mancanza di senso civico"

- Advertisement -

CATANZARO – “Urtare un lampione dell’illuminazione pubblica durante una manovra di parcheggio, farlo cadere al suolo e andarsene come se niente fosse, per di più evitando di autodenunciarsi il giorno dopo per il danno prodotto”. E’ quanto dichiara la consigliera con delega alla Valorizzazione del Centro Storico di Catanzaro, Daniela Palaia. “È quanto accaduto due notti fa, su Corso Mazzini. La scena è stata immortalata dalle telecamere di sorveglianza, le cui immagini non lasciano spazio a dubbi. Tant’è che il responsabile è stato identificato, convocato presso il comando di Polizia Locale, dove gli è stato contestato il danno e gli è stata comminata la relativa sanzione pecuniaria con l’obbligo accessorio di ripristino di quanto danneggiato”.

Incendiato un cassonetto dei rifiuti

“Nel corso della stessa notte, un gruppo di balordi, attualmente in corso di identificazione, ha dato fuoco a un cassonetto dei rifiuti in via Spasari. Risultato: danni ambientali, cui si sono aggiunti quelli non meno gravi prodotti alla resina che ricopre la pavimentazione esterna di Galleria Mancuso e ad uno dei neon che ne illuminano l’ingresso, secondo il progetto in corso di realizzazione per la riqualificazione di quello spazio”.

“Insomma – dichiara la consigliera Palaia – in città la convinzione di qualcuno di poter fare i propri comodi è dura a morire. Abbiamo la presunzione di pensare che queste sacche di inciviltà nei comportamenti siano circoscritte e che la maggioranza dei nostri concittadini sia dotata di senso civico. Ma fosse anche un solo catanzarese a esserne privo, ebbene sappia che l’Amministrazione comunale non farà sconti a nessuno: com’è stato per il lampione abbattuto e come speriamo potrà presto essere per il cassonetto incendiato, chi non ha rispetto per il bene comune, chi pensa di poter fare ciò che crede, in spregio alle leggi e alle regole del vivere civile, dovrà rispondere dei suo comportamenti.
Certo, questi episodi lasciano comunque l’amaro in bocca; è difficile capire perché taluni non desiderino avere una città bella, curata e accogliente da vivere. Purtroppo però non possiamo che prendere atto di quanto talvolta accade e tenere alta la guardia del controllo ogni volta che è possibile”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA