Abramo CC, tra due settimane fine della commessa di TIM: il dramma per 800 lavoratori calabresi

I sindacati mercoledì in Cittadella incontreranno con il presidente Roberto Occhiuto, dopo aver definito e bollate come “fumose e parziali" le soluzioni proposte giovedì scorso dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy

CATANZARO – Il 30 giugno: è questa la data che sancirà la finisce del contratto e 800 lavoratori calabresi dell’Abramo Customer Care resteranno senza lavoro. La fine della commessa di Tim aprirà la porta all’amministrazione controllata dell’azienda (l’8 agosto prossimo giungerà a conclusione il periodo di amministrazione controllata) che da più di due anni è gestita da tre commissari e che come detto impiega 800 lavoratori Calabresi tra le province di Crotone (quasi 600), Catanzaro e Montalto Uffugo.

Poche gli spiragli per sperare di salvare 800 famiglie che rischiano di resteranno senza reddito. I sindacati mercoledì in Cittadella incontreranno con il presidente Roberto Occhiuto, dopo aver definito e bollate come “fumose e parziali” le soluzioni proposte giovedì scorso dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy. Presenti Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, la procedura di esame congiunto per il trasferimento del complesso aziendale di Abramo CC. La proposta di acquisto avanzata dalla newco partecipata per il 30% della Enosi Holding s.r.l. e dalla Steel Telecom s.r.l. al 70%, fa sorgere dubbi e perplessità per una soluzione che potrà avvenire “attraverso la riduzione di diritti e salari e non troveranno certamente il favore del sindacato”.

Poco più di 250 lavoratori (90 operatori di call center, 14 team leader e 125 collaboratori) che potrebbero trovare una nuova collocazione, ma con condizioni definite al ribasso. In precedenza, tavoli di discussione tra il ministero e la Regione avevano suggerito una possibile soluzione: avviare un processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione che avrebbe permesso l’internalizzazione di questi lavoratori. Tuttavia, questa promessa sembra essere svanita nel nulla e bollata come trovata preelettorale. L’ultima speranza è l’incontro con Occhiuto che dice di star lavorando sulla situazione. Resta poco tempo prima che si verifichi l’ennesimo dramma del lavoro in Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Associazione Culturale Polimnia, sold out per “Vissi d’Arte”

COSENZA - Si è tenuto ieri il primo concerto della rassegna dedicata a Giacomo Puccini, organizzata dall’Associazione Culturale Polimnia guidata da Luigia Pastore, nella...
sindaco di cosenza Franz Caruso

Droga a Cosenza, Caruso risponde: «la problematica mi è molto cara»

COSENZA - «La prevenzione e la cura dalle dipendenze patologiche, insieme al benessere psicofisico dell’individuo, è un tema che con il mio assessore alla...

Autonomia, Succurro risponde a Fiorita: «mantenere l’unità dei sindaci in questa battaglia»

COSENZA - «La battaglia dei sindaci contro l’autonomia differenziata va portata avanti come Anci Calabria e non c’è alcun motivo per spaccare il nostro...

Ennesimo incidente sull’A2 tra Cosenza e Rogliano in direzione sud, auto si ribalta: 2...

COSENZA - Ennesimo incidente sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” tra gli svincoli di Cosenza sud e Rogliano, in direzione sud. Nello specifico l'incidente è...

A Spezzano della Sila la centralissima Piazza delle Fontane si è rifatta il look

    SPEZZANO DELLA SILA -  La storica Piazza delle Fontane, di Spezzano della Sila, comune della presila cosentina si è rifatta il look. La nuova...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: decine di misure contro soggetti socialmente pericolosi, per violenze domestiche...

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente...

Controlli nella “Movida urbana” di Corigliano-Rossano. Sanzionati locali e identificate 190...

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l’azione di controllo straordinario del territorio nell’intera provincia di Cosenza, atta a contrastare il fenomeno della cosiddetta “movida urbana” e dell’abusivismo...

Due giorni di fuoco ad Albidona: uomini, mezzi e aerei al...

ALBIDONA (CS) - Da due giorni uomini e mezzi della protezione Civile, dei vigili del fuoco e del servizio A.I.B. Antincendio Boschivo, sono impegnati...

Siccità, il Pd Calabrese «comunità e imprese locali in ginocchio, venga...

COSENZA - «È necessario e urgente dichiarare l’emergenza nazionale per il livello di siccità in Calabria, dato che comunità e imprese locali sono ormai...

Sporcizia, erbacce e incuria: così versano le strade a Commenda. In...

RENDE - Ennesima segnalazione di alcuni cittadini alla nostra redazione sulla situazione in cui versano molte strade di Rende sia nel centro, ma anche...

Trebisacce: presunti illeciti elettorali, rinviato a giudizio il sindaco Mundo. Interviene...

TREBISACCE (CS) - L'accusa con cui il sindaco di Trebisacce Franco Mundo è stato rinviato a giudizio riguarda presunti illeciti elettorali, truffa e concussione....