Adozioni internazionali, l’assessore Capponi «la Regione organizza incontri gratuiti per le coppie»

La lettera dell'assessore regionale alle politiche sociali ai calabresi che intendono affrontare il percorso delle adozioni "un viaggio di speranza e di amore"

- Advertisement -

CATANZARO – Caterina Capponi, assessore regionale alle Politiche Sociali, si rivolge direttamente ai cittadini: «oggi ci troviamo a riflettere su un tema delicato e profondo: le adozioni internazionali. In un mondo che spesso sembra dividere e marginalizzare, ci sono bambini che attendono con ansia una famiglia, un abbraccio, un luogo da chiamare casa. Questi sono i “figli di un Dio minore”, quelli che la società tende a dimenticare, ma che portano con sé storie di resilienza e desiderio di amore».

«La nostra regione – spiega – si fa portavoce di un’iniziativa, che nasce dalla volontà di costruire ponti tra culture e cuori. Stiamo organizzando una serie di incontri gratuiti per coppie in viaggio verso l’adozione internazionale. Questi eventi non sono rivolti solo a coloro che possiedono già il decreto di idoneità rilasciato dall’autorità giudiziaria, ma anche a quelle coppie che desiderano comprendere meglio il cammino che le attende. La nostra porta è aperta a tutti, perché crediamo fermamente che ogni passo verso l’amore e la cura meriti di essere accompagnato».

«In questi incontri, guidati dal Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali, offriremo informazioni pratiche, formazione e un sostegno umano che va al di là delle mere procedure burocratiche. Vogliamo che ogni futuro genitore senta il calore di una comunità che si unisce per ricordare che dietro ogni documento ci sono volti, sogni e speranze».

«L’etica e la filosofia internazionale – sottolinea l’assessore regionale – ci insegnano che ogni bambino ha il diritto di crescere in un ambiente amorevole e sicuro. La nostra missione è quella di ripristinare una giustizia sociale che abbracci non solo i bambini che conosciamo, ma anche quelli che vivono lontano da noi, in terre diverse, ma sempre parte della nostra umanità condivisa. In questo viaggio, non stiamo solo cercando di “prendere” un bambino, ma di “dare” una nuova vita, una nuova opportunità. Siamo chiamati a riconoscere l’unicità di ciascun bambino, a rispettarne la storia e a dare loro la possibilità di scrivere un nuovo capitolo insieme a noi. Ogni incontro sarà un momento di riflessione, di dialogo e di crescita, un’occasione per esplorare le sfide e le bellezze che l’adozione internazionale porta con sé. Invitiamo tutte le coppie che desiderano intraprendere questo cammino ad unirsi a noi. Insieme – conclude – possiamo costruire un futuro in cui ogni bambino è un tesoro da celebrare e amare».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA