Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%. E Ryanair annuncia nuove rotte

Bene anche Crotone con una crescita del +50 e Lamezia Terme che con 170.040 passeggeri ha registrato una crescita rispetto del +11%. Il CEO di Ryanair "la Calabria è probabilmente una delle destinazioni più nuove in Europa, completamente sconosciuta al turismo"

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio Calabria che rispetto all’anno precedente a gennaio 2025 ha registrato un aumento di passeggeri del +185%. “L’anno è iniziato in modo estremamente positivo per gli aeroporti calabresi. Nel mese di gennaio 2025, infatti, tutti gli scali del nostro sistema aeroportuale hanno registrato significativi incrementi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – evidenzia in una nota da Sacal.

“Analizzando i dati evidenziano che Crotone ha avuto 17.392 passeggeri, con una crescita del +50%, Lamezia Terme 170.040 passeggeri, con una crescita del +11% e Reggio Calabria: 64.951 passeggeri, pari a un incremento del +185%. Questi numeri – spiega ancora la Sacal “si inseriscono in un quadro complessivo molto positivo per il sistema aeroportuale calabrese, che nel primo mese del 2025 ha registrato 252.383 passeggeri, segnando un incremento del +34,6% rispetto a gennaio 2024. Il trend straordinario dello scorso anno, dunque, prosegue anche in questo inizio d’anno per i tre aeroporti”.

Nei giorni scorsi, Assaeroporti ha ufficializzato i dati del 2024, un anno che si è chiuso con un record storico di traffico: ben 3.607.923 passeggeri hanno scelto di volare da e per gli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone. Nel dettaglio: Lamezia Terme ha trasportato 2.712.649 passeggeri, confermandosi leader regionale; Reggio Calabria ha totalizzato 622.119 passeggeri, raddoppiando il numero rispetto all’anno precedente; Crotone ha registrato 273.155 passeggeri, con un incremento del +20,3%. Nel complesso, il sistema aeroportuale calabrese ha segnato un incremento del +7,5% rispetto al 2023, confermandosi un motore di sviluppo per l’intera Regione. Da sottolineare, in particolare, il risultato dell’aeroporto di Reggio Calabria, che con una crescita del +113,9% rispetto al 2023 si attesta come lo scalo con il maggiore incremento in Italia nel 2024.

Questi numeri ci ripagano degli sforzi compiuti per rilanciare il nostro sistema aeroportuale e per dare impulso ai collegamenti e allo sviluppo dei territori – ha evidenziato Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL  – e siamo incredibilmente orgogliosi di questi risultati, che rappresentano un successo condiviso con i nostri viaggiatori, con le compagnie aeree che ci hanno scelto, con il personale aeroportuale e con le istituzioni locali. Il record storico del 2024 non è solo una cifra, ma il simbolo di una Calabria che cresce e guarda al futuro con ottimismo. Ci accingiamo a vivere, dunque, un 2025 ancora più ambizioso, con nuove rotte, infrastrutture potenziate e un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e all’innovazione”.

Ryanair

Ryanair annuncia nuove rotte

“Penso che ci saranno altre rotte. Voglio dire, abbiamo già ordinato 340 aerei e non vedo alcun motivo per cui non dovremmo continuare a investire in Calabria. L’Italia è il nostro mercato più grande”. Lo ha detto Eddie Wilson il Ceo di Ryanair Dac parlando ad un evento organizzato dalla Regione Calabria al Parlamento europeo. “Non è un segreto che le regioni che hanno eliminato la tassa addizionale comunale, sono quelle che hanno beneficiato della crescita. Ed ecco perché la Calabria ha avuto una crescita, come l’Abruzzo, come il Friuli Venezia Giulia. E penso che la Calabria sia probabilmente una delle destinazioni più nuove in Europa, completamente sconosciuta al turismo, e per questo credo che siamo solo all’inizio”, ha spiegato Wilson.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri Ris investigazioni

Rapinò una coppia in casa. Dopo 12 anni un 39enne calabrese incastrato da una...

RICCIONE - Incastrato dal Dna il presunto autore di una violenta rapina in casa avvenuta 12 anni fa a Riccione. Le sue tracce biologiche...
Delvecchio

Cosenza, un mercato deludente e un allenatore sfiduciato. E domani parlerà il DS Delvecchio

COSENZA - La sessione di calciomercato invernale si è chiusa ieri a mezzanotte e per il Cosenza il bilancio è a dir poco desolante....
Mamma e nonna bimbi Paola

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo picchiati. Tante cose...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza e opposizione

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...
Plastic Free 2025

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno. Tre in...

COSENZA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rapinò una coppia in casa. Dopo 12 anni un 39enne calabrese...

RICCIONE - Incastrato dal Dna il presunto autore di una violenta rapina in casa avvenuta 12 anni fa a Riccione. Le sue tracce biologiche...

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza...

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro...

COSENZA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti...

La grande nube di sabbia del deserto del Sahara al Sud....

COSENZA - I satelliti hanno catturato la grande nube di sabbia del Sahara che nei giorni scorsi ha coperto il cielo del Sud Italia,...

Crescono ancora i contagi da influenza e aumentano i casi di...

ROMA - Con l'impennata dei casi di sindromi simil-influenzali delle ultime settimane stanno crescendo anche le polmoniti e, con esse, la pressione su medici...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA