Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin, uno dei massimi esperti

La collaborazione con l'azienda ospedaliera di Pisa ha reso possibile i due interventi "estremamente complessi" e "ha evitato ai pazienti la migrazione fuori Regione"

- Advertisement -

REGGIO CALABRI – Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di embolizzazione di aneurismi cerebrali giganti nei giorni di giovedì 30 e venerdì 31 Gennaio. La morfologia e la localizzazione delle due malformazioni vascolari, rende noto l’Azienda, rendeva gli interventi estremamente complessi e difficili da gestire, per cui vi era un più che ragionevole interesse, a tutela delle pazienti, all’invio presso un centro con maggiore casistica.
“Al fine di evitare la migrazione fuori Regione, che avrebbe comportato rischi per le pazienti associati a notevoli disagi familiari – è scritto in una nota – la Direzione generale, di concerto con l’equipe della Neuroradiologia, ha ritenuto di potersi coadiuvare della professionalità di uno dei massimi esperti nel settore della Neuroradiologia interventistica, il prof. Francesco Causin, Direttore della Uoc Neuroradiologia dell’Azienda Ospedale-Università Padova, il quale già altre volte ha collaborato con gli specialisti del Gom per il trattamento di particolari malformazioni artero-venose”.
Gli interventi, riguardanti due pazienti cinquantenni, condotti in collaborazione con l’equipe della Neuroradiologia reggina composta, nella fattispecie, dal dottor Armentano e dalla dottoressa Alessandra Porcelli, sono perfettamente riusciti e le pazienti stanno completando la degenza presso la Uoc di Neurochirurgia diretta dal dottor Mauro Campello.
“Sulla base di questa esperienza, che ha reso possibile il delicato trattamento terapeutico di nostri concittadini nel nostro Ospedale con esiti ottimali – afferma l’Azienda – la direzione del Gom sta vagliando l’opportunità di rendere continua la collaborazione con l’Azienda Ospedale-Università Padova per potersi avvalere, per i casi più complessi, della collaborazione di quegli specialisti anche al fine di avviare in loco un programma di formazione e, soprattutto, affinché i nostri concittadini e calabresi in genere possano trovare all’interno del Gom le migliori risposte diagnostico-terapeutiche alle loro patologie senza dovere essere costretti alla migrazione”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

Rapimento Sofia, il M5S chiede a Occhiuto requisiti più rigidi nella...

COSENZA - "Il caso di cronaca verificatosi ultimamente a Cosenza in una struttura sanitaria privata, dove è avvenuto il rapimento di una neonata, impone...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA