Alla Regione l’Oscar Ecoturismo di Legambiente per la Ciclovia dei Parchi della Calabria

Il premio consegnato al TTG di Rimini per un'infrastruttura "nata senza necessità di nuove infrastrutture stradali" e che "offre un collegamento tra borghi ed eccellenze naturalistiche"

- Advertisement -

RIMINI – Alla Regione Calabria l’Oscar dell’ecoturismo 2024 di Legambiente per la Ciclovia dei Parchi della Calabria: Nata senza necessità di nuove infrastrutture stradali, offre un collegamento tra borghi ed eccellenze naturalistiche dell’Italia interna, creando un’economia turistica positiva e a basso impatto ambientale”. Il premio è stato consegnato, oggi, all’assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, e al dirigente di settore, Giovanni Aramini, al TTG Travel Experience di Rimini, dove, anche quest’anno la Regione, con il suo brand Calabria Straordinaria, partecipa alla manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, in svolgimento al Quartiere fieristico di Rimini fino all’11 ottobre.

“Siamo molto orgogliosi di ricevere questo premio perchè – ha dichiarato l’assessore Calabrese – la Ciclovia, che percorre più di 500 km, attraverso quattro parchi naturali, e che permette davvero di scoprire il cuore verde della regione in bicicletta, rappresenta il progetto di punta dell’Amministrazione regionale per promuovere un turismo più sostenibile e responsabile. Ringrazio Legambiente per questo prestigioso riconoscimento a nome della Regione e del presidente Roberto Occhiuto, da sempre convinti che la strada intrapresa verso la mobilità sostenibile, e in particolare verso il cicloturismo, sia quella giusta proprio perché rappresenta un’ulteriore occasione di promozione e valorizzazione dei nostri territori”.

Calabrese: “in cantiere bandi per far crescere turismo”

La Calabria alla 61esima edizione dell’evento riminese si è mostrata come una regione da vivere tutto l’anno. Nello stand originale e coloratissimo, dedicato alle eccellenze turistiche e culturali, i tantissimi visitatori, accolti dall’assessore Calabrese, insieme alla dirigente generale del dipartimento, Antonella Cauteruccio, e ai dirigenti di settore, Gina Aquino e Cosimo Carmelo Caridi, hanno potuto interloquire con gli espositori calabresi, in uno spazio accogliente e curato nella scelta degli arredamenti e dei colori, e ammirare i luoghi della meravigliosa terra di Calabria attraverso i video promozionali.

“La partecipazione della Calabria al TTG – ha affermato Calabrese – è un appuntamento fondamentale per instaurare nuove collaborazioni con operatori del settore, per attirare investimenti e dare maggiore visibilità a una regione ricca di potenzialità turistiche ancora da scoprire. L’expo centre di Rimini riunisce tutte le community del turismo in un unico evento per questo la partecipazione rappresenta un’importante e strategico momento per promuovere il territorio calabrese a livello nazionale e internazionale. Come dipartimento – ha comunicato l’assessore regionale – abbiamo in cantiere una serie di bandi, pensati per sostenere e incentivare la crescita del turismo in Calabria, che saranno indirizzati a progetti legati al turismo sostenibile, alla valorizzazione delle aree interne e alla promozione del patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico”.

Al padiglione Calabria interessanti e partecipati anche gli eventi che si sono susseguiti nei primi due giorni dell’evento riminese, coordinati dalla dg Cauteruccio. Uno dei temi dei seminari ha riguardato “il cicloturismo e la Ciclovia dei Parchi della Calabria”, al quale, oltre all’assessore Calabrese, insieme a esperti del settore, sono intervenuti, coordinati dal dirigente Caridi, anche il dirigente regionale del settore Territorio e tutela dell’ambiente, Giovanni Aramini, e il responsabile della comunicazione Ciclovia dei Parchi della Calabria, Bruno Niola.

“Calabria Straordinaria: i nuovi strumenti digitali per gli operatori del settore”, il tema della seconda iniziativa in programma, che sposa quello proposto quest’anno dal Ttg Rimini sul turismo digitale, sul quale, dopo i saluti dell’assessore Calabrese, si sono confrontati, Fabio Tarantino e Marco Spadafora, rispettivamente amministratore delegato e project manager di Altrama Italia; Giovanni Fabbri, Alessia Moretti e Rossella Salvi, nell’ordine responsabile commerciale, responsabile settore turismo ed  esperta analisi statistiche della società GIES.

Per quanto concerne il portale di Calabria Straordinaria, è stata presentata un HUB digitale per innovare e connettere esperienze ed attrazioni turistiche, coinvolgendo associazioni, operatori e amministrazioni locali; si tratta di innovativi applicativi afferenti il portale dell’osservatorio regionale per la raccolta e l’analisi dei dati.

Calabrese ha anche preso parte all’evento dedicato a “Gerace, il Tesoro Nascosto: un borgo e millestorie tra Mar Jonio e Geoparco Unesco”, dove ha ribadito il valore strategico della promozione dei borghi storici come Gerace, “simbolo di un turismo culturale di qualità” ed ha messo in evidenza l’importanza della valorizzazione dei borghi “non solo dal punto di vista turistico, ma anche come mezzo per preservare l’identità culturale e storica della Calabria”.

Al seminario hanno preso parte, per il Comune di Gerace, l’assessore Marisa Larosa, la responsabile di settore Loredana Panetta, l’esperto di marketing e di comunità, Roberto Quatraccioni. Nel corso dell’iniziativa sono stati proiettati i video “Enigma” e “La bellezza dei dintorni” e offerti degustazione di cibi tradizionali e vini provenienti dalle aziende agricole e biologiche di Gerace.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in...

COSENZA - Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E' quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal...

Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono...

PAOLA (CS) - "Non sono stato io". Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all'ospedale di Cosenza, arrestato con l'accusa...

Rinnovato il contratto aziendale regionale dell’Arsac per i lavoratori del settore...

Lamezia Terme (CZ) - È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA