Allerta meteo, i sindaci ordinano la chiusura delle scuole: tutti i Comuni interessati

Domani 17 gennaio scuole chiuse in decine di comuni per l'allerta meteo in Calabria. I sindaci stanno firmando ordinanze apposite per lo stop alle lezioni. L’elenco dei comuni interessati

- Advertisement -

CATANZARO – Decine di sindaci in queste ore stanno emanando un’ordinanza per disporre la chiusura, domani 17 gennaio, delle scuole di ogni ordine grado. Dopo Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria e Lamezia Terme, anche in altri centri della regione, i primi cittadini stanno firmando le relative ordinanze. Domani infatti, è prevista un’intensa ondata di maltempo e la Protezione civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo, suddividendo in zone le fasce che saranno più colpite: allerta rossa sulla Calabria meridionale e sulla fascia ionica della Calabria centrale; allerta arancione lungo la fascia ionica delle province di Crotone e Cosenza e allerta gialla sui settori tirrenici centro settentrionali.

Di seguito i Comuni della Calabria dove domani le scuole resteranno chiuse:

Provincia di Cosenza

Acri
Acquappesa
Cariati
Corigliano Rossano
Guardia Piemontese
Plataci
Praia a Mare
San Demetrio Corone
Scalea
Campana
Pietrapaola
Paola
Fuscaldo
San Lucido
Paludi
Calopezzati
Pietrapaola
Crosia
Bonifati
Cetraro
San Giovanni in Fiore
San Giorgio Albanese

Provincia di Catanzaro

Albi
Amaroni
Badolato
Borgia
Cardinale
Catanzaro
Cortale
Gasperina
Gimigliano
Marcedusa
Marcellinara
Montepaone
Palermiti
Pentone
San Floro
Satriano
Sellia Marina
Sersale
Simeri Crichi
Squillace
Stalettì
Taverna
Tiriolo
Torre di Ruggiero
Zagarise
Conflenti

Provincia di Crotone

Castelsilano
Cirò
Cirò Marina
Crotone
Crucoli
Cutro
Isola Capo Rizzuto
Melissa
Pallagorio
Roccabernarda
Rocca di Neto
San Mauro Marchesato
San Nicola dell’Alto
Savelli
Scandale
Strongoli
Umbriatico

Provincia di Reggio Calabria

Bagnara Calabra
Bova Marina
Bovalino
Brancaleone
Bruzzano Zeffirio
Campo Calabro
Condofuri
Gioia Tauro
Marina di Gioiosa Jonica
Montebello Jonico
Motta San Giovanni
Palizzi
Palmi
Polistena
Reggio Calabria
Roccella Jonica
Roghudi
San Ferdinando
Siderno
Taurianova
Villa San Giovanni
Mileto
Melito Porto Salvo
Maropati
Galatro
Feroleto della Chiesa
Scido
Ardore
Bivongi
Caulonia
Cinquefrondi
Locri
Monasterace

Provincia di Vibo Valentia

Serra San Bruno
Filadelfia
Acquaro
Zungri
Mileto
Vibo Valentia

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA