“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

I controlli straordinari disposti dai carabinieri di Vibo, hanno visto impiegati oltre 100 militari tra tutti i comparti di specialità e Arma territoriale

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive investigative e operative, si inseriscono nel più ampio quadro di azione delineato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso del quale il Prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, ha sottolineato l’importanza del coordinamento e dell’azione sinergica tra le forze dell’ordine, affinché il contrasto alla criminalità sia sempre più efficace e incisivo sul territorio, senza trascurare le infiltrazioni della criminalità negli esercizi pubblici, nel settore edilizio e nei cantieri, con particolare riguardo al rispetto delle normative giuslavoristiche.

Denunce per armi, munizioni e droga

Nel corso dell’attività, i carabinieri hanno eseguito una perquisizione domiciliare che ha portato al rinvenimento di:
• una carabina ad aria compressa con potenza superiore ai 7,5 joule, detenuta senza autorizzazione;
• tre cartucce calibro 12;
• cinque grammi di marijuana.

A seguito di questi ritrovamenti, una persona è stata denunciata per detenzione illegale di armi e munizioni, mentre per il possesso della sostanza stupefacente è stata segnalata alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Si precisa che la persona deferita è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva di condanna, come previsto dalla normativa vigente.

Irregolarità negli allevamenti e possibili abusi edilizi

Parallelamente, i Carabinieri Forestali hanno scoperto un allevamento di ovini, suini e bovini privi dei previsti codici identificativi e custoditi in condizioni non conformi alle normative igienico-sanitarie, con spazi ristretti e scarichi di reflui zootecnici non a norma. Per tali violazioni, il proprietario dell’allevamento è stato denunciato e sono in corso ulteriori verifiche, con il coinvolgimento dell’ufficio tecnico comunale, per accertare eventuali opere edilizie abusive.

Anche un bar è stato chiuso per carenze igieniche e occupazione abusiva di suolo pubblico dai militari del NAS di Catanzaro, nel corso di ispezioni agli esercizi commerciali della zona, che hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e occupazione abusiva di suolo pubblico in un bar del paese. Nei confronti del titolare è stata elevata una sanzione amministrativa e, a seguito delle irregolarità riscontrate, è stata disposta la chiusura temporanea dell’attività.

I numeri dell’operazione

L’attività di controllo del territorio, condotta attraverso posti di controllo e verifiche sugli esercizi pubblici, ha portato ai seguenti risultati:
• 240 persone identificate
• 203 veicoli controllati
• 13 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
• 1 segnalazione per inosservanza dell’obbligo di dimora

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA