Amministratore di sostegno accusato di peculato, sequestrati 60mila euro

Si sarebbe appropriato di somme di denaro appartenenti al proprio “amministrato”, il quale a causa delle proprie condizioni di salute si trovava nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – I finanzieri di Vibo Valentia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente emesso dal Gip del locale Tribunale. Il provvedimento riguarda il sequestro preventivo di beni per un ammontare pari a circa 60.000 € nei confronti di un soggetto responsabile del reato di peculato per essersi appropriato, in qualità di amministratore di sostegno nominato dal Tribunale di Vibo Valentia, di somme di denaro di pari importo, appartenenti al proprio “amministrato”, il quale a causa delle proprie condizioni di salute si trovava nell’impossibilità di provvedere ai suoi interessi.

Le operazioni hanno permesso di appurare come l’indagato, nell’arco di tempo tra il 2016 e il 2019, avesse effettuato spese eccedenti rispetto alle esigenze del beneficiario, senza peraltro fornire la relativa documentazione giustificativa al Giudice Tutelare, che si trovava quindi impossibilitato a vigilare correttamente sull’operato dello stesso.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Castrovillari piantumazione alberi

“Un Albero una Vita”: piantumati tre nuovi alberi a Castrovillari. Ognuno sarà curato da...

CASTROVILLARI (CS) - Nei giorni scorsi tre nuovi alberi sono stati messi a dimora a Castrovillari a cura dell’associazione Solidarietà e Partecipazione in collaborazione,...

Cosenza, minacciata e picchiata con richiese estorsive per il gioco d’azzardo. Misura cautelare per...

COSENZA - La Polizia di Stato di Cosenza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa,...
Distretto sanitario Via degli Stadi esenzione ticket

Esenzione del ticket sanitario. Nuovo punto di accoglienza al Polo Sanitario di via degli...

COSENZA - Sono migliaia i cittadini chiamati a rinnovare o chiedere ex novo l'esenzione del ticket sanitario per reddito. Le esenzioni da reddito consentono...

Guardia Piemontese: aggredito e picchiato un 42enne psicologicamente fragile, indagano i carabinieri

GUARDIA PIEMONTESE (CS) - E' stato aggredito e picchiato brutalmente, sabato scorso, da due soggetti che, secondo quanto emerso, erano armati di bastoni ed...
Polizia di stato e polizia municipale controlli

Piano “Focus ‘ndrangheta”: arrestate 6 persone per furto aggravato di energia elettrica e acqua

REGGIO CALABRIA - Proseguono i controlli interforze nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria dove sono stati trovati nuovi allacci abusivi alla rete elettrica pubblica....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Guardia Piemontese: aggredito e picchiato un 42enne psicologicamente fragile, indagano i...

GUARDIA PIEMONTESE (CS) - E' stato aggredito e picchiato brutalmente, sabato scorso, da due soggetti che, secondo quanto emerso, erano armati di bastoni ed...

Avis Provinciale di Cosenza: Luigi D’Errico rieletto presidente all’unanimità

RENDE - La realtà dell’Avis Provinciale di Cosenza con le sue 29 sedi comunali sparse per la provincia, conta 10.447 iscritti che, nell’anno appena...

Rende: furto in un’abitazione, in casa una bimba di 4 anni...

RENDE - I carabinieri di Rende hanno tratto in arresto un disoccupato 64enne originario di Cosenza, da pochi mesi sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo...

Cocaina nascosta nell’armadio della camera da letto, arrestato un 41enne

LAMEZIA TERME - Un uomo di 41 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri con l'accusa di detenzione a fini di...

E’ cosentina la piccola Elena Sophia Senise, protagonista della serie Rai...

COSENZA - E' giovanissima la protagonista della nuova serie Rai "Costanza" diretta da Fabrizio Costa in onda su Raiuno da ieri, domenica 30 marzo....

Multe: Reggio ha incassato di più nel 2024. Rocca Imperiale al...

COSENZA - Reggio Calabria, con quasi 5,2 milioni di euro, è il comune della Calabria che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA