Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

La chiusura al transito in orario notturno per consentire gli interventi di riconfigurazione dell'attuale cantiere stradale

- Advertisement -

CATANZARO – Prosegue l’articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla strada statale 109 Bis/Dir. Con il VI° lotto in corso di ultimazione, Anas ha completato l’intervento di riqualificazione di tutti i ritti del viadotto e del grande arco in calcestruzzo armato, mentre sono attualmente in corso i lavori di installazione della scala metallica di accesso alle varie parti d’opera e all’impianto di illuminazione artistica, che si prevede di riattivare mediante intervento coordinato del competente ente comunale.

È inoltre attualmente in corso di progettazione il VII° e ultimo intervento programmato che a partire dal II° semestre 2025 interesserà la mitigazione del rischio sismico dell’opera e la definitiva riqualificazione del piano viabile, delle reti antiscavalco e dei marciapiedi laterali.
Per consentire le previste attività di riconfigurazione dell’attuale cantiere stradale e il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale, verrà chiuso al transito veicolare, il viadotto Bisantis:

– dalle ore 21:00 di sabato 1 febbraio alle ore 08:00 del giorno successivo, con fascia oraria lavorativa notturna dalle ore 21:00 alle ore 08.00;

– dalle ore 21:00 di domenica 2 febbraio e fino alle ore 05:00 del di lunedì 3 febbraio 2025, con fascia oraria notturna dalle ore 21:00 alle ore 05:00 e interesserà tutti gli autoveicoli.

Il transito di tutti i veicoli sarà deviato sui percorsi alternativi segnalati in loco e già utilizzati dai mezzi di massa superiore ai 35 quintali, secondo le modalità individuate e condivise con la Prefettura e opportunamente segnalati sul posto. Le modalità di intervento e la gestione delle attività sono state condivise con i rappresentanti del comune di Catanzaro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA