Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su percorsi alternativi

La chiusura al transito in orario notturno per consentire gli interventi di riconfigurazione dell'attuale cantiere stradale

- Advertisement -

CATANZARO – Prosegue l’articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla strada statale 109 Bis/Dir. Con il VI° lotto in corso di ultimazione, Anas ha completato l’intervento di riqualificazione di tutti i ritti del viadotto e del grande arco in calcestruzzo armato, mentre sono attualmente in corso i lavori di installazione della scala metallica di accesso alle varie parti d’opera e all’impianto di illuminazione artistica, che si prevede di riattivare mediante intervento coordinato del competente ente comunale.

È inoltre attualmente in corso di progettazione il VII° e ultimo intervento programmato che a partire dal II° semestre 2025 interesserà la mitigazione del rischio sismico dell’opera e la definitiva riqualificazione del piano viabile, delle reti antiscavalco e dei marciapiedi laterali.
Per consentire le previste attività di riconfigurazione dell’attuale cantiere stradale e il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale, verrà chiuso al transito veicolare, il viadotto Bisantis:

– dalle ore 21:00 di sabato 1 febbraio alle ore 08:00 del giorno successivo, con fascia oraria lavorativa notturna dalle ore 21:00 alle ore 08.00;

– dalle ore 21:00 di domenica 2 febbraio e fino alle ore 05:00 del di lunedì 3 febbraio 2025, con fascia oraria notturna dalle ore 21:00 alle ore 05:00 e interesserà tutti gli autoveicoli.

Il transito di tutti i veicoli sarà deviato sui percorsi alternativi segnalati in loco e già utilizzati dai mezzi di massa superiore ai 35 quintali, secondo le modalità individuate e condivise con la Prefettura e opportunamente segnalati sul posto. Le modalità di intervento e la gestione delle attività sono state condivise con i rappresentanti del comune di Catanzaro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA