Anas: lavori all’impalcato del viadotto sul fiume Neto, limitazioni al traffico sulla Statale 106

A partire da domani e fino a venerdì 29 novembre, sarà attiva la chiusura al traffico lungo il Viadotto. Le modalità di gestione degli interventi sono state concordate in sede di Prefettura con gli Enti interessati e le Forze dell'Ordine

- Advertisement -

CROTONE- Nell’ambito dei lavori di risanamento del Viadotto sul fiume Neto, per consentire le operazioni di sollevamento dell’impalcato e la posa dell’attraversamento idraulico in corrispondenza del bivio di “Fasana“, si rendono necessarie delle limitazioni al traffico veicolare sulla strada statale 106 ‘Jonica’ in provincia di Crotone. Gli interventi riguardano nel dettaglio, il rifacimento dei cordoli in calcestruzzo armato, l’installazione di nuove barriere di sicurezza, la realizzazione di nuova pavimentazione, segnaletica orizzontale e nuovi giunti di dilatazione in corrispondenza di ogni campata. Le operazioni di varo dell’impalcato verranno eseguite mediante il sollevamento effettuato con martinetti idraulici.

A partire da domani, mercoledì 27 e fino a venerdì 29 novembre, sarà attiva la chiusura al traffico lungo il Viadotto e il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria Taranto – nel tratto compreso tra la rotatoria di “Passovecchio” e il bivio di “Fasana” – sarà deviato lungo la SGC 107 “Silana-Crotonese” fino allo svincolo di Rocca di Neto per poi uscire dallo svincolo medesimo ed immettersi sulla SP18 fino al bivio di Fasana.

I veicoli diretti a Taranto-Reggio Calabria, dovranno uscire al bivio di Fasana ed immettersi sulla SP 18 fino alla rotatoria di Rocca di Neto e qui, tramite lo svincolo di Rocca di Neto, immettersi sulla SGC107 direzione Crotone per raggiungere la SS106. Sarà consentito l’utilizzo del vecchio tracciato della SS106 (complanare a 4 corsie) a tutti i residenti e ai mezzi che devo raggiungere le attività commerciali presenti in sito e il passaggio sul tratto di strada inibito al traffico ai soli mezzi di emergenza (VV.FF. e SUEM/118) in caso di assoluta necessità/emergenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maglie contraffatte Serie A Calcio

Blitz della finanza. Sequestrate 1.500 maglie di calcio “vintage” di serie A in vendita...

PESCARA - Circa 1500 maglie da calcio, pubblicizzate come "Vintage", riportanti i loghi originali di club di Serie A degli anni ‘80 e ‘90, oltre...

Sequestrarono un 20enne per rapinarlo, Polizia arresta cinque persone

CATANZARO - La squadra mobile di Crotone ha eseguito questa mattina 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip su richiesta della...
brunori olly corsi

Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma si piazza terzo....

SANREMO - Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha...
oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestrarono un 20enne per rapinarlo, Polizia arresta cinque persone

CATANZARO - La squadra mobile di Crotone ha eseguito questa mattina 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip su richiesta della...

Sanremo 2025, l’analisi del voto: Brunori sempre primo al televoto, ma...

SANREMO - Chiusa ufficialmente la 75^ edizione del festival, non sono mancate nonostante tutto, le polemiche e i mugugni sulla classifica finale, che ha...

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA