Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

I resti umani carbonizzati ritrovati all’interno dell’auto bruciata di Antonio Strangio appartengono proprio all’allevatore 42enne di San Luca

- Advertisement -

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno dell’auto bruciata di Antonio Strangio appartengono proprio all’allevatore 42enne scomparso il 10 novembre scorso.

La scomparsa e il ritrovamento macabro

Antonio Strangio era svanito nel nulla senza lasciare tracce, gettando la comunità di San Luca nell’angoscia. La sua auto, un fuoristrada, era stata trovata completamente bruciata nei pressi della fiumara Bonamico, in una zona isolata tra San Luca e Bovalino, e al suo interno erano stati scoperti resti ossei.

In un primo momento non era stato possibile stabilire con certezza se quei resti appartenessero a una persona o a un animale, ma le analisi forensi hanno ora confermato l’identità della vittima.

L’esito del test del DNA

La Procura della Repubblica di Locri aveva disposto l’esame del DNA sui resti rinvenuti, inviandoli a un centro specializzato a Messina. I risultati hanno tolto ogni dubbio: quei resti appartengono proprio ad Antonio Strangio.

L’esito dell’autopsia, i cui dettagli non sono stati ancora resi noti, potrà fornire indicazioni più precise sulle cause della morte, anche se le circostanze lasciano pochi dubbi sul fatto che possa trattarsi di un omicidio.

Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita dell’allevatore, per comprendere chi possa aver avuto interesse a eliminarlo in modo così brutale. Non si esclude alcuna pista, compresa quella di un delitto legato alla criminalità organizzata, data la complessità del contesto locale. Antonio Strangio era sposato e padre di quattro figli ed era lontano dagli ambienti della malavita.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi...

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per...

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono...

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte:...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...

Cosenza, la Scuderia Brutia Historic Cars presenta la XX edizione della...

COSENZA - Una delegazione della Scuderia Brutia Historic Cars ha presentato, alla commissione consiliare sport il nuovo evento sportivo 2025. Successivamente ha incontrato il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA