Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

I resti umani carbonizzati ritrovati all’interno dell’auto bruciata di Antonio Strangio appartengono proprio all’allevatore 42enne di San Luca

- Advertisement -

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno dell’auto bruciata di Antonio Strangio appartengono proprio all’allevatore 42enne scomparso il 10 novembre scorso.

La scomparsa e il ritrovamento macabro

Antonio Strangio era svanito nel nulla senza lasciare tracce, gettando la comunità di San Luca nell’angoscia. La sua auto, un fuoristrada, era stata trovata completamente bruciata nei pressi della fiumara Bonamico, in una zona isolata tra San Luca e Bovalino, e al suo interno erano stati scoperti resti ossei.

In un primo momento non era stato possibile stabilire con certezza se quei resti appartenessero a una persona o a un animale, ma le analisi forensi hanno ora confermato l’identità della vittima.

L’esito del test del DNA

La Procura della Repubblica di Locri aveva disposto l’esame del DNA sui resti rinvenuti, inviandoli a un centro specializzato a Messina. I risultati hanno tolto ogni dubbio: quei resti appartengono proprio ad Antonio Strangio.

L’esito dell’autopsia, i cui dettagli non sono stati ancora resi noti, potrà fornire indicazioni più precise sulle cause della morte, anche se le circostanze lasciano pochi dubbi sul fatto che possa trattarsi di un omicidio.

Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita dell’allevatore, per comprendere chi possa aver avuto interesse a eliminarlo in modo così brutale. Non si esclude alcuna pista, compresa quella di un delitto legato alla criminalità organizzata, data la complessità del contesto locale. Antonio Strangio era sposato e padre di quattro figli ed era lontano dagli ambienti della malavita.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio più piccolo (30 anni) del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del...

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio più piccolo (30 anni) del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è...

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA