Apicoltura calabrese: oltre 1,5 milioni per la valorizzazione e promozione. Approvata la graduatoria 2025

Assicurata la copertura finanziaria di 343 domande con finanziamenti e interventi legati al piano apistico per l’annualità 2025

- Advertisement -

CATANZARO – Più di un milione e mezzo di euro per la valorizzazione e promozione dell’apicoltura calabrese. A due mesi di distanza dalla pubblicazione del bando, è stata definita e pubblicata sul portale della Regione Calabria, nella sezione Dipartimento Agricoltura, oltre che sul sito www.calabriapsr.ithttp://www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva degli interventi legati al piano apistico, per l’annualità 2025.

Gli interventi finanziati per l’apicoltura calabrese

L’iniziativa punta a garantire, tra l’altro, servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di migliori pratiche. Ma anche corsi di aggiornamento, seminari e convegni tematici, lotta a parassiti e malattie, prevenzione delle avversità climatiche, ripopolamento del patrimonio apistico, razionalizzazione della transumanza, miglioramento qualitativo delle produzioni dell’alveare ai fini della commercializzazione, promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese azioni di monitoraggio del mercato e iniziative volte a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti dell’apicoltura.

Innovazione tecnologica: copertura di 343 domande

“Nel corso del 2024 – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – gli alveari censiti nella Banca dati nazionale apistica erano arrivati a superare le 146.780 unità. Un dato incoraggiante, ancor più in considerazione delle difficoltà incontrate dal settore, specie a causa delle ripetute avversità climatiche. Da qui la scelta di assicurare un’attenzione particolare alle azioni di sostegno sul fronte dell’innovazione tecnologica, come pure su quello della produzione e commercializzazione”.  Le risorse finanziarie per il quinquennio 2023 – 2027, nello specifico, sono aumentate da 7 milioni a circa 7 milioni e mezzo per cui la spesa annua delle domande ammissibili e finanziabili, inizialmente pari a quasi 1.400.000 euro, è lievitata fino ad un 1 milione e mezzo, assicurando la copertura finanziaria di 343 domande.  “Con la nuova programmazione Csr 2023-2027 – conclude l’assessore Gallo – sono previsti ulteriori interventi a sostegno degli apicoltori calabresi. In particolare, un nuovo bando sarà pubblicato a breve, per sostenere così un settore fortemente colpito dall’aumento dei costi e dai repentini cambiamenti climatici, ma sempre più strategico sotto il profilo ambientale e agricolo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...
Pronto-soccorso-Cosenza (1)

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
Carnevale2025 provincia di Cosenza

Da Castrovillari ai comuni del Tirreno, dallo Ionio alla Valle dell’Esaro. Tutti i Carnevale...

COSENZA - Il Carnevale 2025, una delle feste più colorate e attese dell’anno. Maschere, stelle filanti, coriandoli, costumi, musica e carri allegorici coinvolgono persone...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA