Apicoltura calabrese: oltre 1,5 milioni per la valorizzazione e promozione. Approvata la graduatoria 2025

Assicurata la copertura finanziaria di 343 domande con finanziamenti e interventi legati al piano apistico per l’annualità 2025

- Advertisement -

CATANZARO – Più di un milione e mezzo di euro per la valorizzazione e promozione dell’apicoltura calabrese. A due mesi di distanza dalla pubblicazione del bando, è stata definita e pubblicata sul portale della Regione Calabria, nella sezione Dipartimento Agricoltura, oltre che sul sito www.calabriapsr.ithttp://www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva degli interventi legati al piano apistico, per l’annualità 2025.

Gli interventi finanziati per l’apicoltura calabrese

L’iniziativa punta a garantire, tra l’altro, servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di migliori pratiche. Ma anche corsi di aggiornamento, seminari e convegni tematici, lotta a parassiti e malattie, prevenzione delle avversità climatiche, ripopolamento del patrimonio apistico, razionalizzazione della transumanza, miglioramento qualitativo delle produzioni dell’alveare ai fini della commercializzazione, promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese azioni di monitoraggio del mercato e iniziative volte a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti dell’apicoltura.

Innovazione tecnologica: copertura di 343 domande

“Nel corso del 2024 – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – gli alveari censiti nella Banca dati nazionale apistica erano arrivati a superare le 146.780 unità. Un dato incoraggiante, ancor più in considerazione delle difficoltà incontrate dal settore, specie a causa delle ripetute avversità climatiche. Da qui la scelta di assicurare un’attenzione particolare alle azioni di sostegno sul fronte dell’innovazione tecnologica, come pure su quello della produzione e commercializzazione”.  Le risorse finanziarie per il quinquennio 2023 – 2027, nello specifico, sono aumentate da 7 milioni a circa 7 milioni e mezzo per cui la spesa annua delle domande ammissibili e finanziabili, inizialmente pari a quasi 1.400.000 euro, è lievitata fino ad un 1 milione e mezzo, assicurando la copertura finanziaria di 343 domande.  “Con la nuova programmazione Csr 2023-2027 – conclude l’assessore Gallo – sono previsti ulteriori interventi a sostegno degli apicoltori calabresi. In particolare, un nuovo bando sarà pubblicato a breve, per sostenere così un settore fortemente colpito dall’aumento dei costi e dai repentini cambiamenti climatici, ma sempre più strategico sotto il profilo ambientale e agricolo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Trebisacce lavori messa in sicurezza litorale

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale danneggiato dalle...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...
Comune di Rende - Municipio_02

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...
Mazzotta e Caruso

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di educazione ambientale

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non escluso il racket

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...
tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di...

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non...

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117...

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA