Attività di autodemolizione in un’area demaniale di 30mila metri quadri: denunciato 57enne

Nell'area sono state rinvenute carcasse di veicoli fuori uso contenenti olii esausti, batterie esauste, pneumatici e altre sostanze nocive

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – I carabinieri di Lamezia Terme, nell’ambito di mirati servizi per contrastare i fenomeni legati alla gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi, hanno controllato diverse officine meccaniche, alcune delle quali ubicate anche in aree di notevole interesse storico/paesaggistico. A conclusione degli accertamenti è stato denunciato un 57enne lametino che aveva intrapreso un’attività di autodemolizione all’interno di un’area demaniale, occupata abusivamente, in assenza di autorizzazione amministrativa e ambientale.

Nello specifico sono state contestate violazioni relativamente alla gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi (tra cui carcasse di veicoli fuori uso contenenti olii esausti, batterie esauste, pneumatici e altre sostanze nocive), nonché occupazione abusiva di area demaniale e deturpamento e uso illecito di beni di interesse culturale e paesaggistico.

I militari hanno sequestrato l’area demaniale dove era stata intrapresa l’attività, di un’estensione pari a circa 30.000 mq, sulla quale saranno eseguiti ulteriori accertamenti volti a verificare eventuali compromissioni ambientali e i livelli di inquinamento. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA