Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per i bisognosi

La lotta allo spreco è per il Banco Alimentare un’attività quotidiana che ha permesso nel 2024 di assistere140mila bisognosi

- Advertisement -

MONTALTO –  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre 7.600 Organizzazioni partner Territoriali (OpT), che raggiungono oltre 1.790.000 persone in difficoltà.

“In Calabria nel 2024 abbiamo assistito 140.000 persone bisognose e ci siamo riusciti grazie a un lavoro costante di recupero di eccedenze alimentari provenienti dalle aziende presenti sul territorio regionale e alla grande distribuzione organizzata” rende noto Franco Falcone, Presidente del Banco Alimentare della Calabria.

“Proprio grazie alla grande distribuzione, nello specifico la catena Lidl, nostro partner principale in Calabria per il recupero delle eccedenze, presente con 18 punti vendita nelle diverse province, siamo riusciti ad aiutare centinaia di nuclei familiari” dichiara Gianni Romeo, Direttore generale del Banco Alimentare della Calabria, che prosegue “Tramite 22 strutture caritative a noi collegate, abbiamo distribuito, solo nell’ultimo trimestre del 2024, oltre 7.700 kg di generi alimentari salvati dagli scaffali dei supermercati”.

Il canale della Grande Distribuzione, quello con maggiore potenziale, cresce in tutta Italia, Calabria compresa, grazie a un incremento dei punti vendita in cui è attivo Siticibo, il nostro programma che permette di recuperare prezioso cibo fresco in eccedenza; importante anche la partnership con McDonald’s che ci permette di offrire una cena un po’ speciale a famiglie che altrimenti non potrebbero permettersela.

“Da quest’anno in Calabria, grazie alla collaborazione con BCC Mediocrati, siamo attivi con l’app Bringthefood per Aziende e No Profit che semplifica la donazione e il recupero delle eccedenze”, prosegue Gianni Romeo, che conclude “Da non trascurare tutto il lavoro di sensibilizzazione sul fenomeno dello spreco che da anni il Banco Alimentare porta avanti nelle scuole oltre 100 gli istituti scolastici superiori e non coinvolti nell’ ultima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...
riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per...

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria...

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre...

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA