Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per i bisognosi

La lotta allo spreco è per il Banco Alimentare un’attività quotidiana che ha permesso nel 2024 di assistere140mila bisognosi

- Advertisement -

MONTALTO –  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre 7.600 Organizzazioni partner Territoriali (OpT), che raggiungono oltre 1.790.000 persone in difficoltà.

“In Calabria nel 2024 abbiamo assistito 140.000 persone bisognose e ci siamo riusciti grazie a un lavoro costante di recupero di eccedenze alimentari provenienti dalle aziende presenti sul territorio regionale e alla grande distribuzione organizzata” rende noto Franco Falcone, Presidente del Banco Alimentare della Calabria.

“Proprio grazie alla grande distribuzione, nello specifico la catena Lidl, nostro partner principale in Calabria per il recupero delle eccedenze, presente con 18 punti vendita nelle diverse province, siamo riusciti ad aiutare centinaia di nuclei familiari” dichiara Gianni Romeo, Direttore generale del Banco Alimentare della Calabria, che prosegue “Tramite 22 strutture caritative a noi collegate, abbiamo distribuito, solo nell’ultimo trimestre del 2024, oltre 7.700 kg di generi alimentari salvati dagli scaffali dei supermercati”.

Il canale della Grande Distribuzione, quello con maggiore potenziale, cresce in tutta Italia, Calabria compresa, grazie a un incremento dei punti vendita in cui è attivo Siticibo, il nostro programma che permette di recuperare prezioso cibo fresco in eccedenza; importante anche la partnership con McDonald’s che ci permette di offrire una cena un po’ speciale a famiglie che altrimenti non potrebbero permettersela.

“Da quest’anno in Calabria, grazie alla collaborazione con BCC Mediocrati, siamo attivi con l’app Bringthefood per Aziende e No Profit che semplifica la donazione e il recupero delle eccedenze”, prosegue Gianni Romeo, che conclude “Da non trascurare tutto il lavoro di sensibilizzazione sul fenomeno dello spreco che da anni il Banco Alimentare porta avanti nelle scuole oltre 100 gli istituti scolastici superiori e non coinvolti nell’ ultima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
slargo-a-Filippo-Salemme

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8 prosciolti

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...
mab cosenza

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e degrado a Cosenza

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...
Minasi_Caruso

Minasi contro Caruso: «Il vero scippo alla Calabria è voler far passare l’Alta Velocità...

COSENZA - «Devo ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché con il suo ennesimo attacco strumentale in tema di Alta Velocità in Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino...

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8...

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...

Minasi contro Caruso: «Il vero scippo alla Calabria è voler far...

COSENZA - «Devo ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché con il suo ennesimo attacco strumentale in tema di Alta Velocità in Calabria...

Potatura ‘indiscriminata’ di alberi secolari a Bonifati: monta la protesta dei...

CITTADELLA DEL CAPO (CS) - La potatura indiscriminata di alberi a Bonifati - frazione Cittadella del Capo - ha mandato su tutte le furie...

Paura sulla statale 106: furgone in fiamme, l’autista scampa al rogo...

CATANZARO - Inferno di fuoco sulla statale 106 Var/A direzione Catanzaro in prossimità dello svincolo per Catanzaro Ovest a causa di un incendio di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA