Banda ultra larga nelle aree rurali: 7 milioni per estenderla a 187 comuni in Calabria

L'infrastruttura era già stata realizzata in 111 comuni calabresi. Gli altri comuni selezionati saranno dotati di fibra wireless a 100 Mega e 30 Mega

- Advertisement -

CATANZARO – Il 2024 si è chiuso con una forte accelerazione per la banda ultra larga nelle aree rurali, cuore pulsante della Calabria. Il dipartimento Agricoltura della Regione, a seguito del collaudo dell’infrastruttura già realizzata in 111 comuni, ha autorizzato una ulteriore spesa di circa 7 milioni di euro, per il tramite di Arcea. Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, infatti, prevede investimenti per complessivi 13,8 milioni di euro nei centri a bassa densità abitativa, rientranti nella tipologia delle aree bianche o marginali, dove la realizzazione di sistemi come la trasmissione su fibra ottica ad altissima velocità da parte di soggetti privati non è ritenuta adeguatamente remunerativa da parte delle aziende private operanti nel settore. Così, grazie all’intervento pubblico, si potrà garantire funzionalità e fruizione del servizio, a vantaggio di residenti e attività produttive.

“Un investimento – sottolinea l’assessore regionale con delega all’Agricoltura ed alle aree interne, Gianluca Gallo – che è necessario ed utile ad assicurare non solo diritti essenziali, ma anche a far sì che ampie porzioni del territorio calabrese possano contare su tecnologie indispensabili per lo sviluppo”. Aggiunge l’assessore Gallo: “La spesa aveva subito un rallentamento a causa della continua revisione del piano tecnico, dovuta alle difficoltà oggettive di alcuni comuni nel rilascio delle autorizzazioni. Con le ultime, più recenti modifiche e integrazioni, ed il conseguente aumento del numero dei centri coinvolti, siamo riusciti a raggiungere un importante obiettivo: 187 comuni calabresi che si trovano in aree rurali, rispetto ai 175 in precedenza selezionati, saranno dotati di fibra wireless a 100 Mega e 30 Mega”.

Il piano, complessivamente, fissa per la Calabria l’obiettivo di garantire la copertura della banda larga ad una popolazione di circa 54.000 persone e 41.000 unità abitative, all’interno delle aree bianche o marginali. Lo stato dell’arte, ad oggi, fa registrare un avanzamento dell’infrastruttura pari all’89%, a fronte di un andamento medio nazionale del 53,85%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro...

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia...

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino...

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA