Banda ultra larga nelle aree rurali: 7 milioni per estenderla a 187 comuni in Calabria

L'infrastruttura era già stata realizzata in 111 comuni calabresi. Gli altri comuni selezionati saranno dotati di fibra wireless a 100 Mega e 30 Mega

- Advertisement -

CATANZARO – Il 2024 si è chiuso con una forte accelerazione per la banda ultra larga nelle aree rurali, cuore pulsante della Calabria. Il dipartimento Agricoltura della Regione, a seguito del collaudo dell’infrastruttura già realizzata in 111 comuni, ha autorizzato una ulteriore spesa di circa 7 milioni di euro, per il tramite di Arcea. Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, infatti, prevede investimenti per complessivi 13,8 milioni di euro nei centri a bassa densità abitativa, rientranti nella tipologia delle aree bianche o marginali, dove la realizzazione di sistemi come la trasmissione su fibra ottica ad altissima velocità da parte di soggetti privati non è ritenuta adeguatamente remunerativa da parte delle aziende private operanti nel settore. Così, grazie all’intervento pubblico, si potrà garantire funzionalità e fruizione del servizio, a vantaggio di residenti e attività produttive.

“Un investimento – sottolinea l’assessore regionale con delega all’Agricoltura ed alle aree interne, Gianluca Gallo – che è necessario ed utile ad assicurare non solo diritti essenziali, ma anche a far sì che ampie porzioni del territorio calabrese possano contare su tecnologie indispensabili per lo sviluppo”. Aggiunge l’assessore Gallo: “La spesa aveva subito un rallentamento a causa della continua revisione del piano tecnico, dovuta alle difficoltà oggettive di alcuni comuni nel rilascio delle autorizzazioni. Con le ultime, più recenti modifiche e integrazioni, ed il conseguente aumento del numero dei centri coinvolti, siamo riusciti a raggiungere un importante obiettivo: 187 comuni calabresi che si trovano in aree rurali, rispetto ai 175 in precedenza selezionati, saranno dotati di fibra wireless a 100 Mega e 30 Mega”.

Il piano, complessivamente, fissa per la Calabria l’obiettivo di garantire la copertura della banda larga ad una popolazione di circa 54.000 persone e 41.000 unità abitative, all’interno delle aree bianche o marginali. Lo stato dell’arte, ad oggi, fa registrare un avanzamento dell’infrastruttura pari all’89%, a fronte di un andamento medio nazionale del 53,85%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA