Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un fornaio – FOTO

Il titolare di un forno aveva ignorato il provvedimento di sospensione dell'attività che gli era stato comminato dopo un'ispezione l'11 dicembre scorso. Si indaga su quale negozio abbia acquistato i suoi prodotti

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane sebbene lo scorso 11 dicembre l’ASP ne avesse sospeso le attività.  In quella circostanza, i carabinieri con il supporto del NAS di Catanzaro e del Nucleo Forestale di Vibo Valentia, nell’ambito dei controlli finalizzati a prevenire illeciti nel settore alimentare, avevano controllato l’attività dedita alla produzione di prodotti da forno, riscontrando condizioni strutturali e ambientali allarmanti: pareti annerite, intonaci danneggiati, sporcizia accumulata su macchinari e sui pavimenti e, soprattutto, segni evidenti di infestazione da roditori e insetti, quali escrementi e morsicature nei sacchi di farina. Per questo motivo, l’attività veniva subito sospesa con il sequestro di 800kg di alimenti, la sanzione di 8000 euro, e il deferimento all’autorità giudiziaria del titolare ritenuto anche responsabile di aver gestito illegalmente i rifiuti prodotti dalla sua attività.

 

A preoccupare le forze dell’ordine l’eventualità che l’impresa possa aver distribuito degli alimenti potenzialmente nocivi agli esercizi della zona. Tale eventualità sarà oggetto di ulteriori mirati controllo, nel solco delle iniziative a difesa della salute pubblica promosse dalla Procura della Repubblica guidata dal Procuratore Camillo Falvo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

Più di 7mila persone festeggeranno il Capodanno negli agriturismi calabresi: la...

COSENZA - Per il Capodanno sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA