BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità, innovazione e sostenibilità

Due accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti e la Regione Calabria che la renderanno più sostenibile, efficiente e resiliente - TUTTI I PACCHETTI

- Advertisement -

ROMA – Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi sono gli obiettivi principali degli accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Regione Calabria. A margine della presentazione dell’attività del Gruppo BEI (Banca Europea delgi investimenti) in Italia nel 2024, sono stati siglati due accordi per 100 milioni di euro, parte di pacchetti finanziari più ampi approvati dalla BEI per complessivi 300 milioni di euro. Il primo accordo finanziario sostiene pratiche agricole sostenibili, l’imprenditorialità giovanile, la formazione, la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche e la prevenzione del dissesto idrogeologico.

Il secondo accordo promuove la sostenibilità ambientale attraverso l’acquisto di treni bimodali, l’efficienza del servizio idrico, il potenziamento del recupero rifiuti e la costruzione di edifici a basse emissioni. I finanziamenti, a condizioni vantaggiose e dalla durata di 25 anni, contribuiranno a sostenere investimenti per complessivi 1,6 miliardi di euro. La partnership è stata annunciata oggi a Roma dalla Vicepresidente BEI Gelsomina Vigliotti e dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, in occasione della presentazione dell’attività del Gruppo BEI in Italia nel 2024.

Agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici

Il primo pacchetto finanziario, come detto, punta a rendere l’agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici, promuovendo una transizione verso pratiche di pesca responsabile e la tutela della biodiversità marina. Grazie al finanziamento della BEI, sarà possibile avviare oltre 1.200 nuove imprese agricole gestite da giovani, modernizzare più di 2.500 aziende e fornire formazione a oltre 10.000 persone su temi quali agricoltura biologica, allevamento sostenibile e innovazione. Inoltre, il progetto prevede la conversione di oltre 115.000 ettari a coltivazioni biologiche e la messa in sicurezza di ulteriori 100.000 ettari per prevenire il dissesto idrogeologico. Un’importante componente digitale garantirà infine l’accesso alla banda larga a più della metà della popolazione rurale.

Mobilità ecologica e all’economia circolare

Il secondo pacchetto è orientato a migliorare la sostenibilità ambientale della Regione con interventi mirati alla mobilità ecologica e all’economia circolare. I fondi della BEI saranno utilizzati per l’acquisto di otto treni bimodali (elettrico-diesel), oltre che per ridurre le perdite idriche nella rete regionale, potenziandone la sua resilienza contro futuri eventi meteorologici estremi. Il progetto comprende anche interventi volti a migliorare il riciclo e il recupero dei rifiuti, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale. Infine, sono previsti alloggi a energia quasi zero (nZEB), tra riqualificazione di alloggi esistenti e la costruzione di nuovi, per circa 900 studenti delle Università di Cosenza e Catanzaro, oltre a nuovi centri di accoglienza destinati a migranti e rifugiati.

BEI CALABRIA ACCORDI2

Finanziamenti che renderanno la Regione Calabria più sostenibile

“Ripartiamo nel 2025 con la firma di due importanti accordi di finanziamento che renderanno la Regione Calabria più sostenibile, efficiente e resiliente,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI. “Investire in pratiche agricole ecologiche, sostenere l’imprenditorialità e la formazione dei giovani, acquistare treni bimodali e realizzare infrastrutture a basse emissioni di carbonio, come alloggi per studenti e centri di accoglienza per migranti e rifugiati, è cruciale per accelerare la transizione ecologica e promuovere lo sviluppo economico e inclusivo del territorio. Questi accordi confermano l’impegno della BEI nel supportare la sostenibilità ambientale e la coesione sociale ed economica in Europa“.

BEI CALABRIA ACCORDI3

Occhiuto “grande opportunità per i nostri giovani imprenditori agricoli “

“Ringrazio la BEI per aver siglato due importanti accordi di finanziamento con la mia Regione, per favorire lo sviluppo e la modernizzazione dell’agricoltura e la realizzazione di infrastrutture sostenibili,” ha affermato Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria. “Si tratta di misure progettuali in grado di rappresentare una grande opportunità per la Calabria e per i nostri giovani imprenditori agricoli al fine di sostenere politiche green, come la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche, favorendo la prevenzione del dissesto idrogeologico. Si avrà inoltre l’occasione per modernizzare la nostra rete infrastrutturale, affinché sia sempre più sostenibile e in linea con la transizione ecologica. La Calabria è una Regione desiderosa di rinnovarsi e di stare al passo con i tempi. I nostri giovani, che rappresentano il più grande investimento su cui puntiamo oggi, hanno voglia di mettersi in gioco, sviluppare competenze e aspirazioni, rimanendo nella propria terra che deve essere però sempre più moderna, innovativa e sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...
Isole Ecologiche Cosenza

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...
polizia arresto

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e munizioni

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...
Rifiuti Guarascio

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche Eugenio Guarascio e...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...
Occhiuto_Inrca-Cosenza

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto un accordo per...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità...

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In...

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...

Rende, da domani nuovo “imponente” taglio di alberi centenari. «Ennesimo atto...

RENDE (CS) -  Taglio di alberi centenari a Rende: domani, sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 6 della mattina fino a sera, nel tratto...

Conto per minorenni: le migliori soluzioni

COSENZA - Aprire un conto corrente per un minorenne è una scelta sempre più diffusa tra le famiglie italiane. Si tratta di uno strumento utile...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA