BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità, innovazione e sostenibilità

Due accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti e la Regione Calabria che la renderanno più sostenibile, efficiente e resiliente - TUTTI I PACCHETTI

- Advertisement -

ROMA – Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi sono gli obiettivi principali degli accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Regione Calabria. A margine della presentazione dell’attività del Gruppo BEI (Banca Europea delgi investimenti) in Italia nel 2024, sono stati siglati due accordi per 100 milioni di euro, parte di pacchetti finanziari più ampi approvati dalla BEI per complessivi 300 milioni di euro. Il primo accordo finanziario sostiene pratiche agricole sostenibili, l’imprenditorialità giovanile, la formazione, la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche e la prevenzione del dissesto idrogeologico.

Il secondo accordo promuove la sostenibilità ambientale attraverso l’acquisto di treni bimodali, l’efficienza del servizio idrico, il potenziamento del recupero rifiuti e la costruzione di edifici a basse emissioni. I finanziamenti, a condizioni vantaggiose e dalla durata di 25 anni, contribuiranno a sostenere investimenti per complessivi 1,6 miliardi di euro. La partnership è stata annunciata oggi a Roma dalla Vicepresidente BEI Gelsomina Vigliotti e dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, in occasione della presentazione dell’attività del Gruppo BEI in Italia nel 2024.

Agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici

Il primo pacchetto finanziario, come detto, punta a rendere l’agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici, promuovendo una transizione verso pratiche di pesca responsabile e la tutela della biodiversità marina. Grazie al finanziamento della BEI, sarà possibile avviare oltre 1.200 nuove imprese agricole gestite da giovani, modernizzare più di 2.500 aziende e fornire formazione a oltre 10.000 persone su temi quali agricoltura biologica, allevamento sostenibile e innovazione. Inoltre, il progetto prevede la conversione di oltre 115.000 ettari a coltivazioni biologiche e la messa in sicurezza di ulteriori 100.000 ettari per prevenire il dissesto idrogeologico. Un’importante componente digitale garantirà infine l’accesso alla banda larga a più della metà della popolazione rurale.

Mobilità ecologica e all’economia circolare

Il secondo pacchetto è orientato a migliorare la sostenibilità ambientale della Regione con interventi mirati alla mobilità ecologica e all’economia circolare. I fondi della BEI saranno utilizzati per l’acquisto di otto treni bimodali (elettrico-diesel), oltre che per ridurre le perdite idriche nella rete regionale, potenziandone la sua resilienza contro futuri eventi meteorologici estremi. Il progetto comprende anche interventi volti a migliorare il riciclo e il recupero dei rifiuti, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale. Infine, sono previsti alloggi a energia quasi zero (nZEB), tra riqualificazione di alloggi esistenti e la costruzione di nuovi, per circa 900 studenti delle Università di Cosenza e Catanzaro, oltre a nuovi centri di accoglienza destinati a migranti e rifugiati.

BEI CALABRIA ACCORDI2

Finanziamenti che renderanno la Regione Calabria più sostenibile

“Ripartiamo nel 2025 con la firma di due importanti accordi di finanziamento che renderanno la Regione Calabria più sostenibile, efficiente e resiliente,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI. “Investire in pratiche agricole ecologiche, sostenere l’imprenditorialità e la formazione dei giovani, acquistare treni bimodali e realizzare infrastrutture a basse emissioni di carbonio, come alloggi per studenti e centri di accoglienza per migranti e rifugiati, è cruciale per accelerare la transizione ecologica e promuovere lo sviluppo economico e inclusivo del territorio. Questi accordi confermano l’impegno della BEI nel supportare la sostenibilità ambientale e la coesione sociale ed economica in Europa“.

BEI CALABRIA ACCORDI3

Occhiuto “grande opportunità per i nostri giovani imprenditori agricoli “

“Ringrazio la BEI per aver siglato due importanti accordi di finanziamento con la mia Regione, per favorire lo sviluppo e la modernizzazione dell’agricoltura e la realizzazione di infrastrutture sostenibili,” ha affermato Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria. “Si tratta di misure progettuali in grado di rappresentare una grande opportunità per la Calabria e per i nostri giovani imprenditori agricoli al fine di sostenere politiche green, come la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche, favorendo la prevenzione del dissesto idrogeologico. Si avrà inoltre l’occasione per modernizzare la nostra rete infrastrutturale, affinché sia sempre più sostenibile e in linea con la transizione ecologica. La Calabria è una Regione desiderosa di rinnovarsi e di stare al passo con i tempi. I nostri giovani, che rappresentano il più grande investimento su cui puntiamo oggi, hanno voglia di mettersi in gioco, sviluppare competenze e aspirazioni, rimanendo nella propria terra che deve essere però sempre più moderna, innovativa e sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Terremoto Grisolia Verbicaro

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra Grisolia e Verbicaro

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabria. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...
incidente sellia auto tubatura acqua

Esce di strada e sfonda una tubazione della condotta idrica, ferito un ventenne

SELLIA MARINA (CZ) - Intervento nella notte, intorno alle ore 2.45, dei vigili con supporto di Autogrù su Viale Calabricata, nel comune di Sellia...
Roberto-Occhiuto

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori dal commissariamento»

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Auto rubate nascoste tra edifici e garage delle palazzine di edilizia popolare

REGGIO CALABRIA - Una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri ha inferto un duro colpo alla criminalità nel quartiere di Arghillà. I Carabinieri hanno condotto...

Commerciante ferito a viale Trieste, le indagini vanno avanti tra incongruenze e pochi elementi

COSENZA - Non è stata ancora chiarita la dinamica di quanto accaduto e soprattutto gli elementi a disposizione degli investigatori non consentono di chiudere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra...

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabria. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori...

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA