BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità, innovazione e sostenibilità

Due accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti e la Regione Calabria che la renderanno più sostenibile, efficiente e resiliente - TUTTI I PACCHETTI

- Advertisement -

ROMA – Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi sono gli obiettivi principali degli accordi di finanziamento per complessivi 100 milioni di euro sottoscritti tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Regione Calabria. A margine della presentazione dell’attività del Gruppo BEI (Banca Europea delgi investimenti) in Italia nel 2024, sono stati siglati due accordi per 100 milioni di euro, parte di pacchetti finanziari più ampi approvati dalla BEI per complessivi 300 milioni di euro. Il primo accordo finanziario sostiene pratiche agricole sostenibili, l’imprenditorialità giovanile, la formazione, la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche e la prevenzione del dissesto idrogeologico.

Il secondo accordo promuove la sostenibilità ambientale attraverso l’acquisto di treni bimodali, l’efficienza del servizio idrico, il potenziamento del recupero rifiuti e la costruzione di edifici a basse emissioni. I finanziamenti, a condizioni vantaggiose e dalla durata di 25 anni, contribuiranno a sostenere investimenti per complessivi 1,6 miliardi di euro. La partnership è stata annunciata oggi a Roma dalla Vicepresidente BEI Gelsomina Vigliotti e dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, in occasione della presentazione dell’attività del Gruppo BEI in Italia nel 2024.

Agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici

Il primo pacchetto finanziario, come detto, punta a rendere l’agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici, promuovendo una transizione verso pratiche di pesca responsabile e la tutela della biodiversità marina. Grazie al finanziamento della BEI, sarà possibile avviare oltre 1.200 nuove imprese agricole gestite da giovani, modernizzare più di 2.500 aziende e fornire formazione a oltre 10.000 persone su temi quali agricoltura biologica, allevamento sostenibile e innovazione. Inoltre, il progetto prevede la conversione di oltre 115.000 ettari a coltivazioni biologiche e la messa in sicurezza di ulteriori 100.000 ettari per prevenire il dissesto idrogeologico. Un’importante componente digitale garantirà infine l’accesso alla banda larga a più della metà della popolazione rurale.

Mobilità ecologica e all’economia circolare

Il secondo pacchetto è orientato a migliorare la sostenibilità ambientale della Regione con interventi mirati alla mobilità ecologica e all’economia circolare. I fondi della BEI saranno utilizzati per l’acquisto di otto treni bimodali (elettrico-diesel), oltre che per ridurre le perdite idriche nella rete regionale, potenziandone la sua resilienza contro futuri eventi meteorologici estremi. Il progetto comprende anche interventi volti a migliorare il riciclo e il recupero dei rifiuti, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale. Infine, sono previsti alloggi a energia quasi zero (nZEB), tra riqualificazione di alloggi esistenti e la costruzione di nuovi, per circa 900 studenti delle Università di Cosenza e Catanzaro, oltre a nuovi centri di accoglienza destinati a migranti e rifugiati.

BEI CALABRIA ACCORDI2

Finanziamenti che renderanno la Regione Calabria più sostenibile

“Ripartiamo nel 2025 con la firma di due importanti accordi di finanziamento che renderanno la Regione Calabria più sostenibile, efficiente e resiliente,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI. “Investire in pratiche agricole ecologiche, sostenere l’imprenditorialità e la formazione dei giovani, acquistare treni bimodali e realizzare infrastrutture a basse emissioni di carbonio, come alloggi per studenti e centri di accoglienza per migranti e rifugiati, è cruciale per accelerare la transizione ecologica e promuovere lo sviluppo economico e inclusivo del territorio. Questi accordi confermano l’impegno della BEI nel supportare la sostenibilità ambientale e la coesione sociale ed economica in Europa“.

BEI CALABRIA ACCORDI3

Occhiuto “grande opportunità per i nostri giovani imprenditori agricoli “

“Ringrazio la BEI per aver siglato due importanti accordi di finanziamento con la mia Regione, per favorire lo sviluppo e la modernizzazione dell’agricoltura e la realizzazione di infrastrutture sostenibili,” ha affermato Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria. “Si tratta di misure progettuali in grado di rappresentare una grande opportunità per la Calabria e per i nostri giovani imprenditori agricoli al fine di sostenere politiche green, come la conversione dei terreni a coltivazioni biologiche, favorendo la prevenzione del dissesto idrogeologico. Si avrà inoltre l’occasione per modernizzare la nostra rete infrastrutturale, affinché sia sempre più sostenibile e in linea con la transizione ecologica. La Calabria è una Regione desiderosa di rinnovarsi e di stare al passo con i tempi. I nostri giovani, che rappresentano il più grande investimento su cui puntiamo oggi, hanno voglia di mettersi in gioco, sviluppare competenze e aspirazioni, rimanendo nella propria terra che deve essere però sempre più moderna, innovativa e sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

unical

No all’emendamento che proroga il mandato del Rettore Leone: «lede indipendenza e credibilità dell’Unical»

RENDE - In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell'ateneo rendese, il no secco e deciso dei professori onorari dell'Università...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’ di Cosenza

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...
Palazzetto Sport Cosenza Casali_lavori

Nel degrado da oltre 10 anni, il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali tornerà...

COSENZA - Una buona notizia per il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali. La giunta municipale, su proposta dell'Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli,...
Carabinieri auto staffetta

Mesi di terrore per un’anziana: abusi e violenze inaudite dalla sua badante. Salvata dalla...

REGGIO CALABRIA - Doveva accudirla, si è invece trasformata nella sua aguzzina. Un'anziana di 83 anni ha vissuto per mesi un incubo fatto di...
Bianca Rende ludoteche comunali

Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme, Bianca Rende “ripristinarle”

COSENZA -  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

No all’emendamento che proroga il mandato del Rettore Leone: «lede indipendenza...

RENDE - In una lunga lettera aperta, inviata tutta la comunità dei docenti dell'ateneo rendese, il no secco e deciso dei professori onorari dell'Università...

Nel degrado da oltre 10 anni, il Palazzetto dello Sport di...

COSENZA - Una buona notizia per il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali. La giunta municipale, su proposta dell'Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli,...

Mesi di terrore per un’anziana: abusi e violenze inaudite dalla sua...

REGGIO CALABRIA - Doveva accudirla, si è invece trasformata nella sua aguzzina. Un'anziana di 83 anni ha vissuto per mesi un incubo fatto di...

Costi alle stelle e mancanze di strutture adeguate. Ludoteche comunali ferme,...

COSENZA -  «La mancata attivazione del servizio di “Ludoteche” comunali ha le sue ragioni ben chiare, indicate nella risposta all’interrogazione che ho presentato in...

Due auto date alle fiamme nel cosentino. Danneggiato anche un portone,...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Due auto distrutte dalle fiamme, la cui natura sembra essere di origine dolosa e il portone in legno di un'abitazione...

Preoccupazione a San Giovanni in Fiore per la scomparsa di Luciano...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono ore di ansia e preoccupazione a San Giovanni in Fiore per la scomparsa di Luciano Marra, dipendente...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA