Bronchiolite nei neonati, al via anche in Calabria la campagna di immunizzazione

Il nuovo farmaco è in grado di prevenire fino al 90% dei ricoveri legati al VRS e verrà somministrato gratuitamente a tutti i nati da luglio 2024

- Advertisement -

CATANZARO – Il Presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria dr Gianfranco Scarpelli, esprime  soddisfazione e ringraziamento per l’inizio della Campagna di Immunizzazione. Anche in Calabria, infatti, grazie all’impegno del Commissario ad Acta Regione Calabria, del Dirigente Generale del Dipartimento Salute e Welfare e dei Dirigenti dei Settori Prevenzione e Farmaceutico dello stesso Dipartimento si è provveduto a rendere disponibile nei Dipartimenti Prevenzione delle Aziende Sanitarie della Regione Calabria il nuovo Anticorpo Monoclonale (NIRSEVIMAB).

Il nuovo farmaco, che da pochi mesi ha avuto l’autorizzazione AIFA, distribuito è in grado di prevenire fino al 90% dei ricoveri legati al VRS e verrà somministrato gratuitamente a tutti i nati da luglio 2024 in poi, con un’ unica somministrazione in tutti i Punti Nascita, prima delle dimissioni. “In questa prima fase per accelerare i tempi, essendo la stagione epidemica ormai alle porte – ha spiegato il Presidente della Sin-Calabria –  nelle more di una distribuzione capillare su tutto il territorio, in collaborazione con i Pediatri di famiglia, i Punti Nascita provvederanno a richiamare tutti i nati in quel punto nascita a partire dal Luglio 2024”.

La campagna di Immunizzazione contro la bronchiolite si inserisce in un piano nazionale che mira a proteggere i bambini più vulnerabili, dopo che nel 2023 si sono registrati in Italia circa 15.000 ricoveri per Bronchiolite , di cui 3.000 in Terapia Intensiva e 16 Decessi. Anche in Calabria nel 2023 sono stai più di 300 i ricoveri per Bronchiolite e circa 80 in Terapia Intensiva.

“La somministrazione del nuovo Farmaco – ha dichiarato il dr Scarpelli – è fortemente consigliata: il farmaco che agisce rapidamente garantendo protezione dopo soli tre giorni dalla somministrazione è sicuro ed è stato già sperimentato con successo in Spagna ed in altri Paesi Europei,

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA