Bronchiolite nei neonati, al via anche in Calabria la campagna di immunizzazione

Il nuovo farmaco è in grado di prevenire fino al 90% dei ricoveri legati al VRS e verrà somministrato gratuitamente a tutti i nati da luglio 2024

- Advertisement -

CATANZARO – Il Presidente della Società Italiana di Neonatologia Regione Calabria dr Gianfranco Scarpelli, esprime  soddisfazione e ringraziamento per l’inizio della Campagna di Immunizzazione. Anche in Calabria, infatti, grazie all’impegno del Commissario ad Acta Regione Calabria, del Dirigente Generale del Dipartimento Salute e Welfare e dei Dirigenti dei Settori Prevenzione e Farmaceutico dello stesso Dipartimento si è provveduto a rendere disponibile nei Dipartimenti Prevenzione delle Aziende Sanitarie della Regione Calabria il nuovo Anticorpo Monoclonale (NIRSEVIMAB).

Il nuovo farmaco, che da pochi mesi ha avuto l’autorizzazione AIFA, distribuito è in grado di prevenire fino al 90% dei ricoveri legati al VRS e verrà somministrato gratuitamente a tutti i nati da luglio 2024 in poi, con un’ unica somministrazione in tutti i Punti Nascita, prima delle dimissioni. “In questa prima fase per accelerare i tempi, essendo la stagione epidemica ormai alle porte – ha spiegato il Presidente della Sin-Calabria –  nelle more di una distribuzione capillare su tutto il territorio, in collaborazione con i Pediatri di famiglia, i Punti Nascita provvederanno a richiamare tutti i nati in quel punto nascita a partire dal Luglio 2024”.

La campagna di Immunizzazione contro la bronchiolite si inserisce in un piano nazionale che mira a proteggere i bambini più vulnerabili, dopo che nel 2023 si sono registrati in Italia circa 15.000 ricoveri per Bronchiolite , di cui 3.000 in Terapia Intensiva e 16 Decessi. Anche in Calabria nel 2023 sono stai più di 300 i ricoveri per Bronchiolite e circa 80 in Terapia Intensiva.

“La somministrazione del nuovo Farmaco – ha dichiarato il dr Scarpelli – è fortemente consigliata: il farmaco che agisce rapidamente garantendo protezione dopo soli tre giorni dalla somministrazione è sicuro ed è stato già sperimentato con successo in Spagna ed in altri Paesi Europei,

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cure-palliative-pediatriche

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno bisogno: in Calabria...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA