Calabria sotto l’acqua: violento nubifragio mette in ginocchio diverse zone – VIDEO

Attualmente sono oltre 15 interventi in fase di espletamento e circa 80 le richieste ancora da evadere arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco

CATANZARO – Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale è distaccamenti provinciali sono impegnate per le numerose richieste di soccorso pervenute presso la Sala Operativa a causa del violento nubifragio. Le zone maggiormente colpite sono la zona costiera con particolare criticità nel comune di Montepaone Lido, Squillace, Catanzaro ed il comprensorio Lametino.

Attualmente sono oltre 15 interventi in fase di espletamento e circa 80 le richieste ancora da evadere. Le richieste riguardano allagamenti, infiltrazioni d’acqua, tombini divelti etc. Parte della carreggiata sulla SS106 in prossimità della Galleria di Copanello è franata. Nel comune di Squillace un piccolo torrente ha esondato invadendo strade con acqua e fango. Diverse le auto in transito rimaste impantanate lungo le strade e in prossimità dei sottopassi completamente invasi da acqua e detriti. Nell’area del lametino la situazione è tornata sotto controllo nel primo pomeriggio. Non si registrano al momento danni a persone.

++Aggiornamento ore 18:45++

Prosegue ininterrottamente l’opera di soccorso delle squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro per fronteggiare le numerose richieste pervenute per i danni causati dal nubifragio. Sono oltre 50 gli interventi espletati ed in atto e circa 100 quelli da evadere.
Una frana ha interessato la zona di Via Lucrezia della Valle in prossimità di attività commerciali. Con mezzi movimento terra si sta operando per liberare strade da detriti e fango.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA