Campo profughi in Calabria, Minasi «Prodi si scusi con i calabresi, non lucriamo sui migranti»

Il riferimento è alla "battuta" di Prodi nella trasmissione "Di Bella sul 28", su Tv2000. La senatrice della Lega «L'ironia o il sarcasmo che il professore ha usato ha solo offeso la Calabria»

- Advertisement -

ROMA – «Il redivivo leader Pd Romano Prodi, con le sue ultime battute sulla Calabria, dimostra ancora una volta l’ipocrisia sua e della sinistra. Chieda subito scusa alla Calabria e ai calabresi». La senatrice della Lega, Tilde Minasi, commenta con queste parole le ultime dichiarazioni dell’ex presidente del Consiglio piddino: “Perché l’Albania? Il campo profughi non si poteva fare in Calabria, che tra l’altro dà lavoro a tante persone, che ne hanno bisogno?”, aveva dichiarato Prodi durante un programma televisivo nazionale.

«Ebbene, queste parole – prosegue la Senatrice – denotano chiaramente quale sia davvero il concetto di accoglienza e cosa siano i migranti per Romano Prodi e i suoi compagni della sinistra. Nel dire che il campo profughi fatto in Calabria sarebbe stata anche una buona opportunità per dare lavoro sul territorio, Prodi conferma quello che le numerose inchieste della magistratura hanno dimostrato fino ad ora, ovvero il fatto che proprio quella sinistra vede nell’immigrazione irregolare una fonte di reddito e la sfrutta per lucrare, esattamente com’è successo con le tante cooperative che sulle spalle proprio di questi poveri sfortunati si sono arricchite senza alcuno scrupolo e vergogna».

«La Calabria – sottolinea Minasi – è terra di accoglienza e lo dimostra con i fatti da lunghissimi anni. Noi, però, vogliamo accogliere migranti, non clandestini senza controllo, per poter davvero dare un futuro migliore a chi ha bisogno e non per arricchirci, appunto, come sono invece abituati a fare loro. L’ironia, o il sarcasmo dovrei dire, che il professore ha usato, pensando forse di essere persona di spirito, ha solo offeso la Calabria. Con il suo tono ha voluto semplicemente significare che la nostra regione è talmente arretrata che potrebbe perfino trarre vantaggio dall’ospitare il campo profughi».

«Peraltro, con la sua osservazione, Prodi dimostra anche di disconoscere le motivazioni alla base dell’accordo del governo con l’Albania, ovvero evitare che i migranti irregolari possano approdare sul territorio europeo – di cui la Calabria fa parte – scoraggiando così quei disperati e, soprattutto, i trafficanti della morte a intraprendere viaggi così rischiosi. Il professore Prodi, dunque, si scusi con noi. Con quella terra che, in campagna elettorale, e solo per quello, aveva definito “figlia prediletta”. Salvo dimenticarsene immediatamente dopo le elezioni e ricordarsene ora, come ultima degli ultimi».

La “battuta” di Prodi nella trasmissione “Di Bella sul 28”, su Tv2000

Rispondendo ad una domanda di Antonio Di Bella sul Cpt costruito dall’Italia in Albania, Prodi aveva criticato il governo Meloni: “Lo stesso campo se lo volevano fare, non si poteva fare in Calabria, così tra l’altro si dava lavoro a delle persone in zone che ne avevano bisogno? Perché in Albania? Non ha alcun senso: si spende di più, ci sono traffici internazionali, si fanno costruzioni che poi rimarranno in Albania, ci sono costi di trasferta. Puramente per dire ‘abbiamo mandato gli immigrati all’estero’, che non c’era nessun bisogno”.

Quello che penso – aveva sottolineato l’ex presidente del Consiglio – è che è stato proprio un fatto di propaganda e come tale andrà avanti. Tra l’altro, altri Paesi hanno tentato, hanno avuto poi la stessa idea, poi si sono pentiti, hanno capito che la cosa non ha un gran senso. Cioè la politica per l’immigrazione deve essere una politica seria, severa, anche selettiva, ma seria e non con questi giochi che riguardano soltanto la propaganda”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

quadri praia mare papa francesco

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati dall’Ospedale

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...
treno blues sibari fs trenitalia

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie in Calabria

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
san-lucido-gas-radon

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...
csaincalabria

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad atleti e scuole

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...
Operai-Calabria-Verde.

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione arriverà in estate

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le...

COSENZA - Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un...

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti...

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

CASTROVILLARI (CS) - E' stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E' quanto stabilito dal Gip...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA