Ci sarà un decreto Caivano bis per le periferie calabresi paragonibili a quelle realtà

Lo ha detto a Catanzaro Wanda Ferro, sottosegretario all'Interno, a margine della riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

- Advertisement -

CATANZARO – “Ci sarà un decreto Caivano bis dove inseriremo zone calabresi paragonabili a quella realtà”. Lo ha detto a Catanzaro Wanda Ferro, sottosegretario all’Interno, a margine della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato alle problematiche delle periferie degradate del capoluogo calabrese.

“Non siamo indifferenti dal degrado che si registra in questa città – ha aggiunto Ferro – dai ghetti che esistono e speriamo anche di poter realizzare anche interventi di alfabetizzazione. Proprio oggi abbiamo appreso che in questa realtà molti firmano con il segno della croce. Abbiamo consapevolezza di quello che può essere pericolo ma non ci fermeremo. Non lo faremo ovviamente qui come a Ciampa di Cavallo, a Gioia Tauro piuttosto che a Scordovillo, a Lamezia Terme, e nelle tante aree degradate. E faremo in modo che ognuno faccia il suo con una tabella chiara, una tabella rigida, una tabella dove non si disperdano le risorse, una tabella dove ad esempio l’Aterp faccia veramente quello che deve fare”.

Per Ferro “ci vuole anche una rigenerazione urbana che inizi dalla rimozione dei rifiuti e da tutto quello che uno Stato deve fare attraverso gli enti che ne hanno competenza. E’ difficile pensare, qui come altrove, in realtà fortemente degradate, che le forze dell’ordine possano stazionare stabilmente con le problematiche che ci sono e con le carenze di personale che esistono. E questo benché il Governo sia intervenuto con tante unità, pur pagando lo scotto del blocco del turnover e dei pensionamenti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...
aumento-luci-votive-cosenza

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla luce votiva. Caruso:...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...
zona industriale rende Buche

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO -VIDEO)

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
menorah esodo 25

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...
Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA