Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria
Allerta arancione oggi e domani in Calabria, in particolare sui versanti Ionici. Rischio di fenomeni intensi anche a carattere di nubifragio
COSENZA – Allerta arancione oggi e domani in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l’azione di una depressione africana che porterà maltempo per tutto il weekend, con nuove possibili intense precipitazioni. Fine del bel tempo e dell’Anticiclone delle Azzorre con l’Italia che sta per essere colpita da due vortici: uno di matrice Nord Europea (alimentato da aria fredda) che interesserà il Nord con nevicate anche a quote basse. L’altro, di matrice afro-mediterranea, colpirà il Sud Italia e le due Isole maggiori. A partire da oggi e per tutto il fine settimana previsto maltempo diffuso anche in Calabria per l’azione di un ciclone al momento centrato sulla Tunisia che porterà piogge, rovesci e temporali che, in una prima parte, interesseranno anche i versanti tirrenici.
Il tutto in un contesto climatico non freddo. Possibili fenomeni nevosi solo a quote molto alte intorno ai 1.600/1700 metri di quota. Domani il vortice ciclonico tenderà a risalire verso Nord, interessando in particolare l’area ionica. Questa configurazione meteo, come spesso avviene, darà luogo a possibili e intensi fenomeni, in particolare sulla fascia Ionica e sul reggino anche a carattere di nubifragio.
Allerta arancione in Calabria sui versanti Jonici
Per questo motivo la Protezione Civile regionale ha diramato per oggi un’allerta meteo di colore giallo su tutta la Regione e arancione sui versanti Ionici del Catanzarese e Crotonese, già colpiti dalla pesante ondata di maltempo della scorsa settimana. Per la giornata di sabato, invece, tempo migliore sul tirreno Cosentino mentre l’allerta arancione si estenderà anche al Reggino. L’allerta prevede “possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti”. Da questo deriva il rischio di “possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni”.
Scuole chiuse a Crotone
“A seguito dell’allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco di Crotone Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità. È stata disposta, a scopo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per domani 8 febbraio 2025. Disposta la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. È stata, inoltre, disposta a scopo precauzionale, per la giornata dell’8 febbraio 2025 la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice. Si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza e collaborazione e di limitare gli spostamenti”. Così in una nota il Comune di Crotone.