Ciclone Mediterreaneo: piogge torrenziali e rischio fenomeni estremi. Diramata l’Allerta Rossa in Calabria

Per domani sono previste piogge torrenziali e forti raffiche di vento a causa di una perturbazione dal Nordafrica in risalita sulla Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Nuova ondata di maltempo in Calabria. Per domani sono previste piogge torrenziali e forti raffiche di vento a causa di una perturbazione dal Nordafrica in risalita sulla Calabria e che potrebbe continuare nel fine settimana, quando sono inoltre attesi forti venti con raffiche di 100 chilometri orari. Sulla base della previsione della Protezione Civile Regionale della Calabria sul versante reggino è prevista un’allerta rossa, arancione su una parte del versante catanzarese, crotonese e cosentino, e gialla sul resto della Calabria.

Nel fine settimana, dunque, tempo in graduale peggioramento sulla Calabria, questa volta per la formazione di un vortice nei pressi del Nord Africa in movimento verso Nord provocato da una nuova irruzione di aria fredda dai Balcani che, andrà ad alimentare la vasta area di bassa pressione già presente nel Mediterraneo. Sono previste forti piogge anche torrenziali e con un aumento delle temperature per l’attivazione dei venti dai quadranti meridionali e di Scirocco che potrebbero soffiare con raffiche fino a 90 KM/h e, di conseguenza, provocare possibili mareggiate.

Scuole chiuse a Catanzaro

Il sindaco Nicola Fiorita, con propria ordinanza, ha disposto la chiusura delle scuole del Comune di Catanzaro di ogni ordine e grado, statali e paritarie, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche, e degli impianti sportivi ricadenti nel territorio comunale, pubblici e privati, con sospensione delle attività agonistiche e non agonistiche, della biblioteca comunale, dei cimiteri, dei parchi e giardini pubblici e divieto di accesso alle aree fluviali, alle pinete, all’arenile, al lungomare e alle dighe foranee, per la giornata di domani venerdì 17 gennaio 2025. Il provvedimento è legato all’allerta diramato dalla Protezione Civile, che prevede dalle ore 00.00 alle ore 24.00 il livello di criticità “arancione” idrogeologico per temporali e “rosso” idrogeologico idraulico.

Scuole chiuse a Crotone

A seguito dell’allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 17 gennaio 2025, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità. E’ stata disposta, a scopo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per domani 17 gennaio. Disposta la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. E’ stata, inoltre, disposta a scopo precauzionale, per la giornata del 17 gennaio 2025 la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice. Si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza e collaborazione e di limitare gli spostamenti.

Scuole chiuse anche a Lamezia Terme e Reggio Calabria

I sindaci delle due città, in relazione alle criticità segnalate dalla Protezione civile in queste ore, hanno emesso delle ordinanze di chiusura degli istituti di ogni ordine e grado e degli Asili nido comunali per allerta meteo. Oltre che a Reggio lezioni sospese anche in molti comuni della città metropolitana, dove è stata emanata allerta rossa, tra locride, area grecanica, Piana e area dello Stretto. Le autorità locali invitano i cittadini ad evitare spostamenti non necessari e a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali.
Niente lezioni domani anche nel lametino. “Il Comune di Lamezia Terme, al fine anche di prevenire situazioni di pericolo, anche in considerazione di sicuri disagi per il trasporto pubblico dei pendolari su tutto il territorio già di recente colpito da grave evento alluvionale – è detto in una nota – ritiene opportuno disporre la chiusura degli istituti scolastici del territorio cittadino, compreso il plesso facente parte dell’Istituto Comprensivo Borrello-Fiorentino temporaneamente allocato in Gizzeria Lido”. Secondo quanto si è appreso, le scuole rimarranno chiuse anche in altri comuni della regione dove i sindaci stanno emanando analoghe ordinanze.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente con una coltellata

REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...
tribunale castrovillai

Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il tribunale lo condanna

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...
truffa_whatsapp

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente...

REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...

Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...

Truffe a livello nazionale tramite Whatsapp e Youtube, coinvolta 46enne rossanese

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Coinvolta anche una 46enne rossanese, difesa di fiducia dall’Avv. Francesco Nicoletti, nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Torino su una serie...

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio...

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA